Frasi di Ghiannis Ritsos



1/20

Trattienimi.
Vicino a te ho paura
ma pure amo il mio timore.

2/20

Come sei bella.
La tua bellezza mi spaventa.
E ho fame di te.
E ho sete di te.
E ti supplico: Nasconditi.

3/20

Là dove qualcuno resiste senza speranza
è forse là che inizia la storia umana, come la chiamiamo, e la bellezza dell'uomo.

4/20

Un pennacchio di fumo immobile cerca di dare un significato inesistente a noi e al mondo.
Ah, la bellezza silenziosa non ci può ingannare ancora.

5/20

Come mi sollevano in alto
I tuoi baci
Mi perdo
Tienimi

6/20

Ah, sì, invecchiano anche le statue e le poesie e i ricordi degli eroi.

7/20

Sangue il tramonto
Sangue la notte
Sangue le rose
Tu
Il mio sangue.

8/20

Il tuo corpo tagliato da una lama di luce,
per metà carne, per metà ricordo.

9/20

Tutto ha senso solo se posso raccontartelo.

10/20

Che farmene delle stelle,
di questo vento leggero che mi accarezza la sera;
che farmene di una finestra spalancata sul mondo,
sull'orizzonte, se tu non ci sei?

11/20

Ti alzai sulle mie mani
e spiccai il volo.

12/20

Tutto il giorno piove.
Bambini fradici aspettano alle fermate degli autobus.
E tu, dietro i vetri della finestra,
ti sforzi di trasformare una goccia di pioggia in un diamante.

13/20

Se la morte c'è sempre, è la seconda.
La libertà sempre è la prima.

14/20

Quando mi sveglio all'alba
per aprire la finestra
e guardare il cielo fiorito
che si specchia nel mare
sono un'eternità più giovane di ieri.

15/20

Non avevo da aggiungere altro verso, altra parola.
Nel tuo corpo vivevo tutta la poesia.

16/20

Tutto ha una luce diversa se sei qui con me.
Tutto ha senso se posso raccontartelo

17/20

Il tuo corpo mi disloca, mi contiene.
Coricato mi ergo dentro di te.

18/20

E le parole vene sono. Il sangue scorre dentro di loro.

19/20

Potessero ritornare quei tempi, quando le cose belle erano in eccesso e credibili, come un fiore nel bicchiere, come due innamorati sulla panchina del giardino o i passeri con le code impertinenti.

20/20

Sono propenso ad affermare che l'estremo sapore della poesia è la silenziosa gratitudine per la vita, l'atto, il pensiero e l'arte umana, malgrado tutte le prove subite e la morte, e forse anche proprio a causa di tutto ciò.




Biografia di Ghiannis Ritsos