51/64
Preferii rinunciare a un amico piuttosto che a una battuta.
52/64
Potium amicum quam dictum perdidi.
53/64
Il primo requisito dell'eloquenza è la chiarezza.
54/64
Prima est eloquentiae virtus perspicuitas.
55/64
Come se volessi far indossare a dei bambini la maschera e i calzari di Ercole.
56/64
Quasi si personam herculis et cothurnos aptare infantibus velis.
57/64
I delitti non hanno cervello.
58/64
Scelera non habere consilium.
59/64
Se preferisci la quiete, prendi la moglie tua pari.
60/64
Si quietem mavis, duc uxorem parem.
61/64
Passano spesso molti giorni a guardare il soffitto.
62/64
Tectum intuentes... pluribus saepe diebus expectant.
63/64
Quelli che desiderano apparir saggi fra gli sciocchi, appaiono sciocchi fra i saggi.