1/12
Le discussioni sono sempre dannose: prima di mangiare rovinano l'appetito, dopo il pasto rovinano la digestione.
2/12
Chi profitta della politica per guadagnare poltrone o prebende, non è un politico. È un affarista, un disonesto.
3/12
I giovani non hanno bisogno di prediche: i giovani hanno bisogno, da parte degli anziani, di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo.
4/12
Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo va cacciato via, anche con mazze e pietre.
5/12
Le "emergenze" sono sempre il pretesto adoperato da quelli che vogliono erodere la libertà.
6/12
Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie.
7/12
Invece di prendervela con chi ha insaprito le norme oggi, incazzatevi con chi non ha rispettato quelle poche di ieri.
8/12
Coerenza è comportarsi come si è, e non come si è deciso di essere.
9/12
La moralità dell'uomo politico consiste nell'esercitare il potere che gli è stato affidato al fine di perseguire il bene comune.
10/12
Gli uomini, per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall'incubo del bisogno.
11/12
Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.
12/12
I giovani non hanno bisogno di prediche, ma di onestà, coerenza e altruismo.