201/233
A stento la divinità concede di amare e di essere saggi.
202/233
Amare et sapere vix deo conceditur.
203/233
Amare è un frutto per il giovane, un delitto per il vecchio.
204/233
Amare iuveni fructus est, crimen seni.
205/233
La buona fama è per gli uomini più sicura del denaro.
206/233
Bona opinio hominum tutior pecunia est.
207/233
La pazienza provocata diviene spesso ira furibonda.
208/233
Furor fit laesa saepius patientia.
209/233
È più terribile ogni male mascherato dal suo aspetto esteriore.
210/233
Gravius malum omne est, quod sub aspectu latet.
211/233
Il pianto dell'erede è riso sotto la maschera.
212/233
Heredis fletus sub persona risus est.
213/233
Spesso l'occasione piega anche l'uomo perbene.
214/233
Hominem etiam frugi flectit saepe occasio.
215/233
Se non sorge una nuova lode si perde anche quella vecchia.
216/233
Laus nova nisi oritur, etiam vetus amititur.
217/233
Con grandissimo pericolo si custodisce ciò che piace a molti.
218/233
Maximo periculo custoditur quod multis placet.
219/233
Ogni indugio è odioso, ma rende saggi.
220/233
Mora omnis odio est sed facit sapientiam.
221/233
Il pensare a lungo è diligenza.
222/233
Mora cogitationis diligentia est.
223/233
La fortuna toglie pochissimo a colui cui ha dato pochissimo.
224/233
Minimum eripit fortuna cui minimum dedit.
225/233
Nessun guadagno è tanto sicuro come risparmiare ciò che si ha.
226/233
Nullus est tam tutus quaestus quam quod habeas parcere.
227/233
Talvolta conviene dimenticare anche chi sei.
228/233
Rischi di cercare a lungo, prima di trovare un uomo onesto!
229/233
Il rimedio per i torti è di dimenticarli.
230/233
La perdita di cui non ci si avvede non è una perdita.
231/233
Meglio ormeggiare la propria barca con due ancore.
232/233
Ogni cosa vale il prezzo che il compratore è disposto a pagare per averla.
233/233
Quando agisci cresce il coraggio.
Quando rimandi cresce la paura.