Frasi di Proverbio

151/1480

A San Bernardino, la fioritura del lino.

152/1480

Chi vuol raccogliere badi a concimare.

153/1480

Per Santa Rita, ogni rosa è fiorita.

154/1480

Di maggio gratissimo erbaggio.

155/1480

Ad onta delle nubi, il sol risplende.

156/1480

Prima che maggio se ne vada, le fave fioriscono.

157/1480

Fai l'arte che sai fare, se vuoi ben guadagnare.

158/1480

Un ortolano accorto non lesina l'acqua all'orto.

159/1480

Le stelle risplendono, ma non riscaldano.

160/1480

Fra maggio e giugno, la falce al collo e la ciliegia al grugno.

161/1480

Per l'Ascensione, una spiga per cantone.

162/1480

Il pescatore ben mostra l'esca, ma non l'amo.

163/1480

A giugno abbi cura dei campi e della mietitura.

164/1480

Se piove per l'Ascensione, va ogni cosa in perdizione.

165/1480

Il frutto colto verde, ogni virtù perde.

166/1480

Una buona penitenza non viene mai tardi.

167/1480

Abbondanza di fieno, carestia di pane.

168/1480

Per condire l'insalata ci vuole un pazzo e un savio.

169/1480

Le bestie sono il nervo del podere e il pane del contadino.

170/1480

Giugno premia e pur castiga con gli zeri e con la spiga.

171/1480

Pioggia a Pentecoste, abbondanza di vino.

172/1480

Giugno fa fieno.

173/1480

L'asino e il mulattiero non hanno lo stesso pensiero.

174/1480

Il silenzio è consenso.

175/1480

Dove la prudenza inciampa, l'imprudenza si fiacca il collo.

176/1480

Quale il donatore, tale il dono.

177/1480

Niente sa chi tutto di saper pretende.

178/1480

Terra coltivata, raccolta sperata.

179/1480

Giugno lucciolaio, grande festa per il granaio.

180/1480

A bocca ammalata anche il miele è amaro.

181/1480

Chi risparmia il letame è mal ricompensato.

182/1480

Bisogna far la festa quando è il santo.

183/1480

Giugno apre le porte alle giornate corte.

184/1480

Per San Paolino, le ciliegie a un quattrino.

185/1480

L'estate dà, l'inverno consuma.

186/1480

L'acqua di San Giovanni fa dimenticare i malanni.

187/1480

L'uomo ordisce e la fortuna tesse.

188/1480

Chi seguita il gioco, alla fine impoverisce.

189/1480

Il vento non è buono che a mandar navi e mulini.

190/1480

Acqua di giugno rovina il mugnaio.

191/1480

A San Pietro e Paolo, rastrella il cavolo.

192/1480

Fuggi i piaceri, essi ti seguiranno.

193/1480

A luglio, la ruggine è più dannosa al grano.

194/1480

Una zucca e un anno presto se ne vanno.

195/1480

La verdura è una pietanza che vuol olio in abbondanza.

196/1480

Rugiada sulla pelle fa le donne belle.

197/1480

Nuvole di luglio fan presto tafferuglio.

198/1480

Fresca estate, freddo autunno.

199/1480

Non v'è frutta sì dura che il tempo non matura.

200/1480

Ogni fiore al fine perde l'odore.


Biografia di Proverbio