51/1465
Con la polenta, il freddo non spaventa.
52/1465
Se dell'orto vuoi verdura, non smetter mai la cura.
53/1465
Pioggia di febbraio, benedizione del cielo.
54/1465
Non tutte le vittime si sacrificano sopra un altare.
55/1465
Stellato cielo, mattinata al gelo.
56/1465
Digiuno serale non fece mai male.
57/1465
Genitori e naviganti abbian sempre un occhio avanti.
58/1465
Per San Valentino, primavera sta vicino.
59/1465
Legna tagliata a luna crescente infradicia e brucia per niente.
60/1465
Febbraio caldo, primavera fredda.
61/1465
La pancia troppo piena a brutti sogni mena.
62/1465
Se fiocca sulla foglia, nevica ancora di gran voglia.
63/1465
Cuor contento, gran talento.
64/1465
Cipolla di febbraio, una ne vale un paio.
65/1465
La massaia canterina fa più allegra la cucina.
66/1465
Di febbraio la neve è migliore del fango.
67/1465
Senza zappatura non viene verdura.
68/1465
Un'arancia al mattino, per il corpo è oro fino.
69/1465
A tutti convien parlare poco e bene.
70/1465
Chi troppa carne vi mette, rovina le polpette.
71/1465
Rugiada di febbraio, porta brina in marzo.
72/1465
Una buona potatura, buoni grappoli assicura.
73/1465
Marzo tiene preparata sempre qualche improvvisata.
74/1465
Chi fa le fave senza letame, le raccoglie senza baccelli.
75/1465
Il primo tortello non viene mai bello
76/1465
Due ceppi nel cortile, uno per marzo e uno per aprile.
77/1465
Canto di raganella, o pioggia o pantanella.
78/1465
Se fai buona Quaresima, Pasqua farai medesima.
79/1465
Frasi dette tra i denti non sono mai complimenti.
80/1465
Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore.
81/1465
A marzo piace lo scherzare.
82/1465
Non ogni fungo è buono per mangiare.
83/1465
Le finestre del paese hanno sempre le orecchie tese.
84/1465
Denti radi, fortuna spessa.
85/1465
Anno di ortiche, anno di spighe.
86/1465
Stelle tremule e appannate, piogge assicurate.
87/1465
Il cuore è più forte della testa.
88/1465
Marzo senz'acqua, april senz'erba.
89/1465
Le nuove storie traggono in luce le antiche.
90/1465
Chi vuol vivere sanamente, viva sobrio e allegramente.
91/1465
San Giuseppe frittellaio è un dì per metà festaio.
92/1465
Quando duole il capo, cura lo stomaco.
93/1465
Tacere e ascoltare è il lavoro più difficile.
94/1465
Se canta il cucco sulla quercia nera, ricorda che è primavera.
95/1465
Il vento di marzo sveglia la vipera e infiora lo spino.
96/1465
Per la Vergine Annunciata, la vigna sia preparata.
97/1465
Quale il fiore, tale il frutto.
98/1465
Chi mangia aloè, campa gli anni di Noè.
99/1465
Piccola acqua fa cessar gran vento.
100/1465
Burro di vacca, cacio di pecora, ricotta di capra.