901/1453
Chi è ladro di natura, fino alla morte dura.
902/1453
L'oro di cassa si esaurisce, l'oro di braccia non finisce.
903/1453
Chi ha lavorato vuole essere pagato.
904/1453
In van si pesca se l'amo non ha l'esca.
905/1453
Poco val guadagnare per chi non sa risparmiare.
906/1453
Per Sant'Anna, l'acqua è manna.
907/1453
Al dottore e all'avvocato nulla s'ha a tener celato.
908/1453
Meglio povero in salute che ricco con malanno.
909/1453
Addio sacco, ho trovato un letto!
910/1453
Volto di miele, cuore di fiele.
911/1453
Con le buone maniere si muovon le montagne.
912/1453
La prima acqua d'agosto rinfresca il bosco.
913/1453
Denaro guadagnato non ha bisogno di ringraziamenti.
915/1453
Nessun frutto raccoglie chi si ferma alle foglie.
916/1453
Nei pericoli si vede chi d'amico ha vera fede.
917/1453
Troppo svoltare farà deviare.
918/1453
Non conviene consumare due candele per cercare uno spillo.
919/1453
In politica, il tradimento è un sistema di aggiornamento.
920/1453
Tra il dire e il fare la politica sa navigare.
921/1453
Amore e signoria non voglion compagnia.
922/1453
Ruote che stridono vogliono l'unto.
923/1453
La carità non scusa l'inganno.
924/1453
Nell'epoca presente, chi "magna" acconsente.
925/1453
Poveri e sofferenti hanno pochi parenti.
926/1453
Con due paia di occhiali ci si vede meno che con uno.
927/1453
Mentre il cane si gratta, la lepre scappa.
928/1453
Chi va per la dritta via non sbaglia mai.
929/1453
O del cielo Gran Regina, tutto il mondo a te s'inchina.
930/1453
Nulla s'ottiene con la forza, tutto con l'amore.
931/1453
Chi non ha discrezione non merita rispetto.
932/1453
Non prendere il cannone per uccidere una mosca.
933/1453
Con reti piccole non si piglian pesci grossi.
934/1453
La libertà è una gioia che raramente annoia.
935/1453
Non farti invelenire da dei "sentito dire".
936/1453
Lingua mitragliatrice, presto si contraddice.
937/1453
La pancia piena non pensa a quella vuota.
938/1453
In terra di briganti, la valigia avanti.
939/1453
A settembre chi è esperto non viaggia mai scoperto.
940/1453
L'uomo ha gli anni che si sente, la donna quelli che mostra solamente.
941/1453
A Palermo, Santa Rosalia infiora la città e ogni via.
942/1453
Tra pareri diversi c'è del buono a sapersi.
943/1453
Ne' troppo tardi a tavola ne' troppo presto in chiesa.
944/1453
In acque poco chiare passi chi sa nuotare.
945/1453
Chi non sa il trucco resta di stucco.
946/1453
Affetto di genero, caro ma non tenero.
947/1453
Nelle pene e nella malattia, invoca il nome santo di Maria.
948/1453
Il più duro dei flagelli è l'invidia tra i fratelli.
949/1453
Beato chi vede con l'occhio della fede.
950/1453
Anche i pittori ne combinano di tutti i colori.