Frasi di Plauto

251/275

È meglio che tu impari dagli altri piuttosto che gli altri da te.

252/275

Te de aliis quam alios de te suaviust fieri doctos.

253/275

Do di mano in mano.

254/275

Trado de manu in manum.

255/275

Tu sei capace di dare saggi consigli a un altro e a te stesso.

256/275

Tu homo et alteri sapienter potis consulere et tibi.

257/275

La tunica è più vicina del mantello.

258/275

Tunica propior pallio est.

259/275

Dove ci sono amici, lì ci sono ricchezze.

260/275

Ubi amici ibidem opes.

261/275

In un solo bosco prenderò due cinghiali.

262/275

Uno in saltu... apros capiam duos.

263/275

A seconda di come soffia il vento in alto mare si direziona la vela.

264/275

Utcumque in alto ventus est... exim velum vortitur.

265/275

Andare a caccia della lepre e trovare uno spinoso riccio.

266/275

Venare leporem, nunc ictim tenes.

267/275

Nessuno deve vergognarsi a tavola.

268/275

Verecundari neminem apud mensam decet.

269/275

Chi non conosce la via che conduce al mare deve prendere come compagno un fiume.

270/275

Viam qui nescit qua deveniat ad mare eum oportet amnem quaerere comitem sibi.

271/275

Si dice che il vecchio è solito ridiventare bambino.

272/275

Aiunt solere senem rusum repuerascere.

273/275

Guarda il topo, che animale sagace! Mai affida la sua vita a un solo buco.

274/275

Le cose che non speri, accadono più spesso di quelle che speri.

275/275

Non si può disfare ciò che è fatto.


Biografia di Plauto