1/3
            
            
              
              Non il possesso della verità, ma la lotta vittoriosa per conquistarla fa la felicità dello scienziato.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              2/3
            
            
              
              Di rado un'importante innovazione scientifica si fa strada convincendo e convertendo gradualmente i suoi oppositori. Quel che accade è che gradualmente gli oppositori scompaiono e la nuova generazione si familiarizza con l'idea sin dalla nascita.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              3/3
            
            
              
              Non siamo autorizzati a supporre che esistano leggi fisiche, che siano esistite fino a ora o che continueranno a esistere in forma analoga nel futuro.