1/34
Economia: fare a meno del necessario per risparmiare denaro e comprare il superfluo.
2/34
Il seccatore è un uomo che parla di sé, mentre voi vorreste parlare di voi stesso.
3/34
Celibe. Uomo che ha perduto l'occasione di fare infelice una donna.
4/34
Banchiere: colui che presta il denaro degli altri e tiene l'interesse per sé.
5/34
Il mulo è uno che non vanta antenati e non ha speranza di posteri.
6/34
Sinonimo. Parola che si usa quando non si conosce l'ortografia di un'altra.
7/34
Bolscevico: un uomo che non ha nulla e vuol dividerlo con gli altri.
8/34
Esperienza. Ciò che ottieni quando stai cercando qualcos'altro.
9/34
Diplomatico. Un uomo che ricorda il compleanno di una signora e dimentica l'anno di nascita.
10/34
Corteggiare. Inseguire una donna finché questa vi acchiappa.
11/34
Telegramma. L'unico posto dove contano le parole, invece che le azioni.
12/34
Cleptomane. Un uomo che non può fare a meno di servirsi da sé.
13/34
Il matrimonio è un processo mediante il quale il negozio di alimentari si procura un cliente abituale che prima apparteneva al fioraio.
14/34
Vulcano. Una montagna che ha il mal di stomaco.
15/34
La tolleranza è saper ridere quando uno vi pesta i calli mentali.
16/34
Il ghiaccio è acqua che è rimasta fuori al freddo e si è addormentata.
17/34
Non ho mai guardato attraverso un buco della serratura senza trovare qualcuno dall'altra parte che sta guardando.
18/34
Russare. Dormire ad alta voce.
19/34
Complimenti. Bugie in abito di gala.
20/34
Libro. Marmellata di pensieri.
21/34
Cortesia. Ascoltare discorsi su cose che sapete benissimo da chi non ne sa nulla.
22/34
Ogni sventura dà poi il piacere di raccontarla.
23/34
Cassazione. Tribunale che corregge gli sbagli dei tribunali inferiori e perpetua i propri.
24/34
Imitazione. La più sincera delle adulazioni.
25/34
Giuria. Dodici uomini scelti per giudicare quale sia il migliore avvocato.
26/34
I ricordi sono capelli bianchi dell'anima.
27/34
La felicità dipende dalla disposizione, non dalla posizione.
28/34
Vento. Aria che ha fretta.
29/34
La preoccupazione è l'interesse che paghiamo sui guai prima che essi arrivino.
30/34
L'alibi è il modo legale di provare che un uomo, in quel dato giorno, a quella data ora, non era nel luogo in cui realmente era.
31/34
Il cinico è un uomo che conosce il prezzo di ogni cosa e non conosce il valore di nessuna.
32/34
Il pessimista è uno che se può scegliere fra due mali li prende entrambi.
33/34
Raffinatezza. La capacità di sbadigliare senza aprire bocca.
34/34
Epitaffio. Un breve poema sarcastico.