1/10
Chi non trascura il soldo ed il quattrino
adagio adagio arriva allo zecchino.
2/10
Si ha i più bei posti e gli ottimi bocconi
coi grandi ossequi e coi riverenzoni.
3/10
A chi un segreto? Ad un bugiardo o a un muto.
Questi non parla e quei non è creduto.
4/10
Qui giace un Cardinale
che fe' più mal che bene,
il ben lo fece male,
il mal lo fece bene.
5/10
E se in man di due medici è un malato
suonate a comunion, quell'uomo è andato.
6/10
Amore è una bardassa, un monellaccio,
che se un dito gli offrite piglia il braccio.
7/10
V'è una gelosia villana che è un diffidare della persona amata, v'è una gelosia delicata che consiste nel diffidare di sé.
8/10
Aspettare suona sovente il medesimo che sperare.
9/10
La vera carità è senza ostentazione; simile alla rugiada del cielo cade senza rumore nel seno degli infelici.
10/10
La simulazione è sempre iniqua; è permessa e necessaria spesso una prudente dissimulazione, ma la dissimulazione ancora se è troppa è come la troppa lega nei metalli, invilisce e scredita la moneta.