Frasi di Giorgio Napolitano



1/7

Se il giornalista è cieco vede solo le ombre. Se il giornalista non è cieco vedrà anche le luci.

2/7

Un impulso e un aiuto formidabili a lavorare su questo terreno, della storia d'Italia, della storia del Mezzogiorno, della tradizione culturale italiana, ci vennero dalla pubblicazione delle Lettere e poi, via via, dai Quaderni del carcere di Gramsci.

3/7

Il Tricolore, che ha accompagnato le complesse e travagliate vicende della storia del nostro Paese, ci ricorda come il popolo italiano ha saputo superare prove drammatiche e ricorrenti tensioni. Rappresenta un patrimonio comune e un punto di riferimento essenziale per far fronte con robuste radici e spirito innovatore alle sfide attuali.

4/7

Quando vanno in campo i nostri colori, c'è sempre un sentimento patriottico.

5/7

La legalità e il diritto sono le pietre fondanti della pace internazionale e della stabilità.

6/7

Il funzionamento della democrazia richiede un governo forte e stabile, ma anche una opposizione forte.

7/7

Quelli che, come i grillini, mi accusano di volere un'amnistia pro-Berlusconi sono persone che fanno pensare a una sola cosa, hanno un pensiero fisso e se ne fregano dei problemi della gente e del Paese.




Biografia di Giorgio Napolitano