Frasi di Antonio Gramsci



1/20

Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno.
Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso, e rinnovarmi ogni giorno.

2/20

La bontà disarmata, incauta, inesperta e senza accorgimento non è neppure bontà, è ingenuità stolta e provoca solo disastri.

3/20

Anche nell'affetto bisogna essere soprattutto intelligenti.

4/20

La dittatura è l'istituto fondamentale che garantisce la libertà, che impedisce i colpi di mano delle minoranze faziose. È garanzia di libertà perché non è un metodo da perpetuare, ma permette di creare e solidificare gli organismi permanenti in cui la dittatura si dissolverà, dopo aver compiuto la sua missione.

5/20

L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari.

6/20

Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.

7/20

Io credevo che due capolavori (dico proprio sul serio) concentrassero l'esperienza millenaria degli uomini nel campo dell'organizzazione di massa: il manuale del caporale e il catechismo cattolico. Mi sono persuaso che occorre aggiungere, sebbene in un campo molto più ristretto e di carattere eccezionale, il regolamento carcerario, che racchiude veri tesori di introspezione psicologica.

8/20

La religione è la più gigantesca utopia, cioè la più gigantesca "metafisica" apparsa nella storia.

9/20

I rivoluzionari devono conoscere la "macchina" della rivoluzione, i rivoluzionari devono conoscere il processo di sviluppo della rivoluzione, i rivoluzionari devono essere uomini politici responsabili e non essere solamente degli agitatori.

10/20

Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione.

11/20

Odio le persone cosiddette serie, che cercano, abusando di questo loro carattere da commedia, di truffare la nostra buona fede. Preferisco l'impudenza sfacciata, la monelleria più scrosciante di allegria, anche l'abiezione che non si vergogna di sé stessa.

12/20

In principio era il sesso... In principio era il verbo... No, in principio era il sesso.

13/20

L'uomo ha lavorato enormemente per ridurre l'elemento "sesso" ai suoi veri limiti. Lasciare che esso di nuovo si dilati a scapito dell'intelligenza è prova di imbestialimento, non certo di elevazione spirituale.

14/20

Si dice che in Italia ci sia il peggior socialismo d'Europa. E sia pure: l'Italia avrebbe il socialismo che si merita.

15/20

Lo Stato è l'organizzazione economico-politica della classe borghese. Lo Stato è la classe borghese nella sua concreta forza attuale.

16/20

Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.

17/20

L'attualità ci fa vivere davvero il passato, la psicologia degli uomini del passato. E ci chiarisce le idee e ci obbliga a trasformare il vocabolario. Lasciamo cadere la parola "tiranno": sostituiamola con quella di "stupido": faremo del passato storia contemporanea.

18/20

I traduttori sono pagati male e traducono peggio.

19/20

Io ho sempre rispettato i medici e la medicina, sebbene rispetti di più i veterinari che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male.

20/20

Chi ha fede, chi solo alla realtà attinge l'energia necessaria per combattere le lotte sociali, deve rimanere sul terreno della violenza contro la violenza e non subirà umiliazioni.




Biografia di Antonio Gramsci