Biografia di Paul Morand

Paul Morand
Nazione: Francia    
Paul Morand nacque a Parigi il 13 marzo 1888 e morì sempre a Parigi il 23 luglio 1976. Fu scrittore e diplomatico.

Morand esordì come poeta con opere come Lampes à arc (1919) e Feuilles de température (1920), ma si affermò soprattutto con i racconti di Tendres stocks (1921), Ouvert la nuit (1922) e Fermé la nuit (1923), e con il romanzo Lewis et Irène (1924). Successivamente, scrisse una serie di cronache di viaggio, tra cui Bouddha vivant (1927), Magie noire (1928), New York (1929), Air indien (1932), Londres (1933) e Bucarest (1935).

Durante la sua carriera diplomatica, Morand ricoprì incarichi importanti, culminando con la nomina ad ambasciatore a Berna nel 1944. Tuttavia, la sua carriera fu segnata anche da controversie, in particolare durante la Seconda Guerra Mondiale, quando decise di lasciare il suo incarico a Londra per unirsi al governo collaborazionista di Vichy.

Morand fu legato a figure importanti come Pierre Laval e frequentò l'entourage di alti dignitari del governo collaborazionista. Nonostante le sue idee ultrareazionarie e antisemite, cercò di mantenere un profilo defilato.

Fu anche un grande viaggiatore e mescolò le sue esperienze di viaggio con acute osservazioni sulla società moderna. Frequentò personalità letterarie del suo tempo, tra cui Marcel Proust, del quale parlò in una lunga intervista rilasciata durante un documentario televisivo. La sua corrispondenza con Jacques Chardonne e Roger Nimier è stata pubblicata in volumi estensivi.

Morand sposò Hélène Chrissoveloni, ex moglie del principe Soutzo, e condusse una vita mondana intensa, con numerose relazioni femminili e un amore per gli hotel, i ristoranti e le automobili di lusso. Nel 1968, dopo due tentativi andati a vuoto a causa dell'ostracismo esercitato dallo scrittore Mauriac la prima volta e da de Gaulle in persona la seconda, fu eletto all'Académie française.


Frasi di Paul Morand

Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

La storia, come un idiota, meccanicamente si ripete.


Leggi le frasi di Paul Morand