Biografia di Henry Miller

Henry Miller
Nazione: Stati Uniti d'America    
Henry Valentine Miller nacque a New York il 26 dicembre 1891 e morì a Los Angeles il 7 giugno 1980. Fu scrittore, pittore, saggista e reporter di viaggio.

Figlio di genitori tedeschi immigrati, Heinrich e Louise Marie Neiting Miller, Henry crebbe in un ambiente familiare che valorizzava il lavoro ma lui si ribellò presto a questa mentalità.

Frequentò il City College di New York per un breve periodo prima di dedicarsi a vari lavori umili tra cui quello presso la Western Union dal 1920 al 1924. Durante questo periodo iniziò a scrivere il suo primo romanzo Clipped Wings, che non venne mai pubblicato ma influenzò opere successive come Tropic of Capricorn.

Nel 1917 sposò Beatrice Sylvas Wickens da cui ebbe una figlia nel 1919; tuttavia divorziarono nel 1923. L'anno successivo sposò June Mansfield (nata Juliet Edith Smerth), una ballerina che lo sostenne economicamente nei primi anni della sua carriera letteraria. Nel frattempo sviluppava i suoi interessi politici militando nel Partito Socialista d'America.

Nel 1930 si trasferì definitivamente a Parigi dove entrò in contatto con artisti surrealisti e scrisse alcune delle sue opere più famose: Tropic of Cancer (1934) e Black Spring (1936). Queste opere furono pubblicate grazie all'aiuto dell'editore Jack Kahane dopo essere state rifiutate da molti editori statunitensi per via del loro contenuto esplicito. Anche Tropic of Capricorn (1939) fu pubblicato durante questo soggiorno parigino.

Nello stesso periodo, in uno dei salotti di Villa Seurat, conobbe lo scrittore inglese Lawrence Durrell, che divenne suo amico e corrispondente per tutta la vita, e incontrò anche Angela Anaïs Juana Antolina Rosa Edelmira Nin y Culmell, meglio conosciuta come Anaïs Nin, che divenne amante di lui e della moglie June.

Durante la Seconda Guerra Mondiale Miller tornò negli Stati Uniti stabilendosi in California dove continuò a scrivere fino alla morte. Tra le sue altre opere significative ci sono la trilogia autobiografica The Rosy Crucifixion, composta da Sexus, Plexus e Nexus. Le sue opere furono bandite negli Stati Uniti fino al 1961, quando finalmente vennero rese disponibili dopo una lunga battaglia legale contro la censura.

Miller è considerato uno dei precursori della Beat Generation grazie al suo stile innovativo che combinava flusso di coscienza, critica sociale ed elementi surrealistici. La sua vita personale fu altrettanto intensa con cinque matrimoni conclusisi tutti con divorzi; l'ultima moglie fu Hiroko Tokuda che sposò nel 1967.

Alcune delle sue opere, come Opus pistorum e Crazy cock ("Uccello pazzo") furono pubblicate postume.


Frasi di Henry Miller

Abbiamo un totale di 4 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

La storia del mondo è la storia di pochi privilegiati.


Leggi le frasi di Henry Miller