1/16
Quando morirò, si troveranno ancora delle ragioni per mostrare che non sono morto come era opportuno.
2/16
Lo sport coincide coi costumi.
3/16
Si parla spesso della consolazione che alcuni trovano a credere nel paradiso. Si scorda la consolazione che altri provano a non credere all'inferno.
4/16
Nulla della vita si capisce finchè non si è compreso che in essa
tutto è confusione.
5/16
Si mette nella propria arte quello che non si è stati capaci
di mettere nella propria vita. Proprio perchè era infelice,
Dio ha creato il mondo.
6/16
La pigrizia è il rifiuto di fare non soltanto ciò che annoia, ma anche quella moltitudine di atti che senza essere, a rigore, noiosi, sono tutti inutili; allora la pigrizia dev'essere considerata una fra le manifestazioni più sicure dell'intelligenza.
7/16
Dopo Sesostri, nulla di ciò che è importante ha fatto un passo. Tutto ciò che non è importante ha fatto passi giganteschi.
8/16
Pubblicare un libro è parlare a tavola in presenza dei domestici.
9/16
I periodi di pace sociale non sono cosa naturale né logica; è nel giorno della rivolta che le cose rientrano nell'ordine.
10/16
Gli uomini dicono che vogliono la verità, e vogliono soltanto delle spiegazioni.
11/16
La vita è come le opere d'arte: c'è sempre qualcosa che si può sopprimere, non soltanto senza danno ma anzi con profitto.
12/16
Bisogna fare cose folli, ma farle con il massimo di prudenza.
13/16
Nulla, neppure un giudizio giusto, è più intelligente d'una sospensione del giudizio.
14/16
L'imprudenza è di essenza divina.
15/16
L'intelligenza è la facoltà grazie alla quale ci si astiene.
16/16
Nulla è sicuro per l'intelligenza, neppure l'intelligenza stessa.