1/10
Gli uomini cadono nella routine quando sono stanchi e fiacchi; ha tutte le apparenze dell'attività senza averne il peso.
2/10
I politici di successo sono uomini insicuri e intimiditi. Avanzano politicamente solo quando placano, calmano, corrompono, seducono, imbrogliano o altrimenti riescono a manipolare gli elementi esigenti e minacciosi nei loro elettori.
3/10
Prima di poter cominciare a pensare alla politica, bisogna abbandonare l'idea che esista una guerra tra uomini buoni e uomini cattivi.
4/10
Un regime, un ordine costituito, raramente è rovesciato da un movimento rivoluzionario: di solito un regime crolla per la sua stessa debolezza e corruzione e allora un movimento rivoluzionario si fa avanti fra le rovine e assume i poteri divenuti vacanti.
5/10
Nel giornalismo non può esserci legge più alta di quella di dire la verità e svergognare il diavolo.
6/10
Una democrazia che non riesce a concentrare l'autorità in caso di emergenza, cade inevitabilmente in una confusione tale da preparare il terreno per l'ascesa di un dittatore.
7/10
L'amore dura quando gli amanti amano molte cose insieme e non solo loro stessi.
8/10
Ogni volta che accettiamo un'idea come autorità anziché come strumento, viene creato un idolo. Adoriamo l'aratro e non il frutto.
9/10
L'attuale crisi della democrazia occidentale è una crisi del giornalismo.
10/10
Ci viene raccontato del mondo prima di vederlo. Immaginiamo la maggior parte delle cose prima di sperimentarle. E quei preconcetti, a meno che l'istruzione non ci abbia resi acutamente consapevoli, governano profondamente l'intero processo di percezione.