Biografia di Marco Anneo Lucano

Marco Anneo Lucano
Nazione: Spagna    
Marco Anneo Lucano nacque a Cordoba, Spagna il 3 novembre 39 e morì a Roma il 30 aprile 65. Fu un poeta.

Nacque da una famiglia agiata; suo padre, Marco Anneo Mela, era il fratello di Seneca, il celebre filosofo. Quando Lucano era ancora un bambino, la famiglia si trasferì a Roma, dove ricevette un'istruzione di alto livello sotto la guida di Anneo Cornuto, un filosofo stoico. Durante gli anni della sua formazione, Lucano strinse amicizia con Aulo Persio Flacco, un altro importante poeta del suo tempo.

La carriera di Lucano prese slancio quando entrò nella cerchia di Nerone, che lo accolse tra i suoi amici e lo nominò questore prima del raggiungimento dell'età minima prevista. Tuttavia, la sua relazione con l'imperatore si deteriorò a causa delle sue inclinazioni filorepubblicane espresse nel poema epico Bellum civile, noto anche come Pharsalia, che narra la guerra civile tra Cesare e Pompeo. Quest'opera, pubblicata postuma grazie all'intervento della moglie Polla Argentaria, si distingue per il suo stile innovativo e per la sua visione disincantata della storia romana, contrapposta alla tradizionale epica virgiliana.

Lucano partecipò alla congiura di Pisone contro Nerone, ma quando il complotto fu scoperto, si trovò costretto a negare il suo coinvolgimento e tentò di salvare se stesso denunciando la madre. Nonostante i suoi sforzi, ricevette l'ordine di togliersi la vita. Il 30 aprile del 65 d.C., a soli venticinque anni, si suicidò dopo aver scritto una lettera d'addio al padre e declamato versi che descrivevano la morte di un soldato.

L'opera principale di Lucano rimane incompiuta e si ferma al decimo libro; essa rappresenta una potente denuncia della guerra fratricida che ha portato alla caduta della libertà romana e all'ascesa della tirannide.


Frasi di Marco Anneo Lucano

Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Con l'ardire si può nascondere un grande timore.


Leggi le frasi di Marco Anneo Lucano