Biografia di Harper Lee

Harper Lee
Nazione: Stati Uniti d'America    
Nelle Harper Lee nacque a Monroeville, Alabama il 28 aprile 1926 e morì sempre a Monroeville il 19 febbraio 2016. Fu una scrittrice.

Era la più giovane di quattro figli in una famiglia di origini benestanti: suo padre, Amasa Coleman Lee, era un avvocato stimato e membro della Corte legislativa statale, mentre la madre, Frances Finch Lee, era spesso malata e rimase a lungo in casa fino alla sua morte nel 1951.

La sua infanzia e adolescenza furono segnate da una profonda passione per la letteratura e la scrittura, maturata nell'ambiente familiare e nella piccola comunità della sua città natale. In quegli anni sviluppò un'amicizia duratura con Truman Capote, allora conosciuto come Truman Persons, che come lei visse un'infanzia familiare travagliata, e con cui vi fu una intensa collaborazione letteraria e personale nel corso degli anni.

Frequentò il college femminile Huntingdon di Montgomery e successivamente l'Università dell'Alabama a Tuscaloosa, dove partecipò a diverse attività culturali e scrisse per il giornale universitario, oltre a dirigere la rivista umoristica Rammer Jammer.

Dopo un semestre di studi alla Oxford University in Inghilterra, decise di abbandonare la carriera legale per trasferirsi a New York nel 1949, città in cui lavorò come agente di viaggio per compagnie aeree e nel settore dell'aviazione, trovando però il tempo per coltivare il sogno della scrittura. Fu sostenuta economicamente dalla famiglia Brown, e in particolare da Michael Martin Brown, un compositore e paroliere di Broadway, e sua moglie Joy, che le permisero di dedicarsi interamente alla scrittura per un anno.

Il risultato fu la stesura di To kill a mockingbird ("Il buio oltre la siepe"), un romanzo pubblicato nel 1960 che ebbe un successo immediato e mondiale, vincendo il Premio Pulitzer nel 1961 e vendendo più di trenta milioni di copie. Il libro, ambientato in una cittadina dell'Alabama e raccontato attraverso gli occhi della piccola Scout Finch, affronta temi quali il razzismo, l'ingiustizia sociale e la crescita morale, diventando un classico della letteratura americana e ispirando anche un celebre adattamento cinematografico nel 1962. Negli anni successivi Lee mantenne un profilo riservato, pubblicando pochi altri scritti, tra cui Christmas to me del 1961 e Romance and high adventure (1983), una raccolta di saggi.

Dopo molti anni di relativa quiete letteraria, nel 2015 venne pubblicato Go set a watchman ("Và, metti una sentinella"), romanzo scritto prima de Il buio oltre la siepe ma ambientato molti anni dopo, che suscitò grande dibattito sia per il contenuto sia per le circostanze della sua pubblicazione.

Il manoscritto venne infatti ritrovato in una cassetta di sicurezza e venne stabilito che quello era in realtà la prima stesura di quello che avrebbe dovuto essere Il buio oltre la siepe. Tale manoscritto fu all'epoca rifiutato da un editore, il quale consigliò a Harper Lee di riscriverlo, focalizzando la storia sull'infanzia di Scout (la protagonista figlia di Atticus Finch) e sul suo punto di vista giovanile e un po' ingenuo.
Và, metti una sentinella, infatti, è un racconto più duro e disincantato, dove Scout, ormai adulta, vede le cose da una prospettiva molto diversa.

Questo nuovo romanzo non eguagliò il successo del suo predecessore, ma rappresenta comunque uno spaccato della vita negli stati del sud degli Stati Uniti negli anni 50.


Frasi di Harper Lee

Per ora abbiamo un totale di 2 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

In genere le persone vedono ciò che vogliono vedere e sentono ciò che vogliono sentire.


Leggi le frasi di Harper Lee