Biografia di D.H. Lawrence

D.H. Lawrence
Nazione: Regno Unito    
David Herbert Richards Lawrence nacque a Eastwood, Inghilterra il giorno 11 settembre 1885 e morì a Vence, Francia il 2 marzo 1930. Fu è scrittore, drammaturgo, saggista, poeta e pittore.

Quarto figlio di un minatore e di una maestra elementare, la sua infanzia fu segnata dalle tensioni tra i genitori, che influenzarono profondamente le sue opere future. Grazie a una borsa di studio, frequentò la scuola superiore e poi l'University College di Nottingham, dove si diplomò come insegnante. Iniziò a lavorare come maestro a Eastwood e successivamente a Croydon.

Pur scrivendo già da daiverso tempo, la sua carriera letteraria decollò quando Ford Madox Ford pubblicò il suo racconto Odour of chrysanthemums su The English Review, seguito dalla pubblicazione del suo primo romanzo, The white peacock, nel 1911. La morte della madre nel 1910 ebbe un impatto profondo su di lui, come riflesso nel suo romanzo autobiografico Sons and lovers del 1913. Questo romanzo esplora il rapporto possessivo tra madre e figlio e le sue conseguenze sui rapporti amorosi.

Nel 1912, Lawrence incontrò Frieda von Richthofen, una tedesca sposata con un professore inglese e la seguì in Germania. Dopo il divorzio di Frieda, i due si sposarono nel luglio 1914. Questa relazione tumultuosa ispirò molte delle sue opere successive. Durante la Prima Guerra Mondiale, Lawrence e Frieda si trasferirono in Cornovaglia, dove continuarono a scrivere e a pubblicare opere come The rainbow (1915) e Women in love (1920).

Lawrence fu un critico della modernità e dell'industrializzazione e le sue opere spesso esploravano temi di sessualità, vitalità e istinto. Il suo romanzo più famoso, Lady Chatterley's lover ("L'amante di Lady Chatterley, 1928), fu al centro di una controversia per la sua rappresentazione esplicita della sessualità e fu oggetto di processi per oscenità.

Minato dalla tubercolosi, Lawrence trascorse gli ultimi anni della sua vita viaggiando in cerca di un clima più salutare, visitando l'Italia, il Messico e infine stabilendosi a Vence, in Francia, dove rimase fino alla morte. Nonostante le controversie che lo circondarono in vita, Lawrence è oggi considerato uno dei più grandi scrittori del XX secolo per la sua capacità di innovare la letteratura anglosassone.


Frasi di D.H. Lawrence

Abbiamo un totale di 4 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Malato di quell'insidiosa malattia moderna che è la tolleranza.


Leggi le frasi di D.H. Lawrence