Biografia di Norman Douglas

Norman Douglas
Nazione: Regno Unito    
George Norman Douglass nacque a Thüringen, Austria il giorno 8 dicembre 1868 e morì a Capri (NA) il 7 febbraio 1952. Fu uno scrittore.

Nato da una famiglia di origini scozzesi e inglesi, trascorse l'infanzia tra la Germania e l'Inghilterra, ricevendo un'educazione rigorosa e multiculturale. Dopo aver studiato a Oxford, intraprese una carriera diplomatica e viaggiò molto, vivendo in diversi paesi europei e sviluppando un profondo interesse per la cultura mediterranea.

La sua passione per l'Italia lo portò a stabilirsi a Capri, dove divenne una figura centrale della vita intellettuale e artistica dell'isola, frequentando scrittori, artisti e intellettuali come D.H. Lawrence, con cui ebbe un rapporto complesso e a tratti conflittuale.

Douglas, che in età adulta eliminò la seconda 's' alla fine del suo cognome, si distinse come scrittore di viaggio, saggista e romanziere, con opere che spesso riflettevano la sua visione del mondo e la sua conoscenza approfondita del Sud Italia.

Tra le sue opere più celebri si ricordano La terra delle sirene (1911), un quaderno di viaggio che racconta la sua esperienza in Campania, e Vecchia Calabria (1915), un saggio erudito e informativo sulle tradizioni e la storia della Calabria.

Il suo romanzo Vento del Sud (1917) è considerato un classico della letteratura inglese, per il suo stile ironico e la sua rappresentazione della vita mediterranea. Douglas scrisse anche opere autobiografiche come Biglietti da visita (1933) e Late harvest (1946), in cui racconta la sua vita e le sue esperienze di viaggio.

Nel corso della sua vita, Douglas fu legato a Capri da un amore profondo e da una filosofia di vita improntata all'epicureismo (in altre parole, si godeva i piaceri della vita) che traspare nelle sue opere e nei suoi scritti. Questa caratteristica, opposta alle posizioni morali e sociali più rigide di Lawrence, fu il motivo della rottura dell'amicizia fra i due.


Frasi di Norman Douglas

Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Si possono capire gli ideali di una nazione dalla sua pubblicità.


Leggi le frasi di Norman Douglas