Frasi di Immanuel Kant



1/14

Da un legno così storto com'è quello di cui è fatto l'uomo non si può ricavare nulla di perfettamente dritto.

2/14

Il bello è il simbolo del bene morale.

3/14

La mancanza di capacità di giudizio è ciò che viene chiamato stupidità, e per una tale mancanza non vi è niente che possa aiutare.

4/14

La moralità non è propriamente la dottrina del come renderci felici, ma di come dovremo diventare degni di possedere la felicità.

5/14

È esattamente conoscendo i propri limiti che la filosofia esiste.

6/14

Opera in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere in ogni tempo come principio di una legislazione universale.

7/14

La ragione scorge soltanto ciò che essa stessa produce secondo il suo disegno.

8/14

Agisci dunque in modo da trattare l'umanità, così nella tua persona come nella persona di ogni altro, sempre nello stesso tempo come un fine, e mai semplicemente come un mezzo.

9/14

L'autonomia della volontà è il principio unico di tutte le leggi morali e dei doveri che vi sono conformi.

10/14

Una volontà libera e una volontà sottomessa a leggi morali, sono una sola e stessa cosa.

11/14

Di tutto ciò che è possibile concepire nel mondo, e persino in generale fuori del mondo, non v'è nulla che possa essere considerato buono senza restrizioni, tranne soltanto la buona volontà.

12/14

Assicurare la propria felicità è un dovere, perché il fatto di non essere contenti del proprio stato, potrebbe facilmente diventare una grande tentazione di mancare ai propri doveri.

13/14

Il vero infinito non può essere carpito nell'esperienza.

14/14

L'errore non è mai ritenuto più utile della verità; ma spesso l'incertezza sì.




Biografia di Immanuel Kant