1/13
Non imparare dai tuoi errori.
Impara dagli errori degli altri, così che tu possa non farne.
2/13
L'interesse e la paura sono i principi della società.
3/13
L'errore di un uomo non diventa la sua legge, né lo obbliga a persistere in esso.
4/13
La gloria improvvisa è la passione che causa quelle smorfie chiamate risate.
5/13
Il privilegio dell'assurdità, a cui nessuna creatura vivente è soggetta, tranne l'uomo.
6/13
Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.
7/13
I patti senza la spada sono solo parole e non hanno la forza di difendere nessuno.
8/13
Ci sono la continua paura e il continuo pericolo di morte violenta e la vita di un uomo è solitaria, povera, odiosa, brutale e breve.
9/13
Il valore di un uomo è, come per tutte le altre cose, il suo prezzo, cioè quanto si darebbe per l'uso del suo potere.
10/13
Indico quindi in primo luogo come inclinazione generale dell'umanità un perpetuo e irrequieto desiderio di potere dopo potere, che cessa solo in morte.
11/13
Le parole sono i gettoni dei saggi, che non fanno i conti con essi, ma sono i soldi degli sciocchi.
12/13
L'esaltazione degli antichi scrittori procede non dalla reverenza per i morti, ma dallo spirito di rivalità e dalla reciproca invidia dei vivi.
13/13
Sto per intraprendere il mio ultimo viaggio, un grande salto nel buio.