1/10
Un caso che finisca bene è Provvidenza, un caso che termini male è destino.
2/10
Il povero intelligente è un osservatore assai più sottile che non il ricco intelligente.
Ogni suo passo presenta, per così dire, un compito, una fatica ai suoi pensieri e sentimenti.
3/10
Se i boschi non vengono a me, bisogna che io vada da loro. Così è.
4/10
Truth is neither objectivity nor the balanced view; truth is a selfless subjectivity.
5/10
Il sole norvegese è una luna, una lanterna che mette in grado i Norvegesi di distinguere il nero dal bianco.
6/10
But what really matters is not what you believe, but the faith and conviction with which you believe.
7/10
Do not forget, some give little and it is much for them, others give all and it costs them no effort; who then has given most?
8/10
Lo scrittore deve essere in grado di crogiolarsi e rotolarsi nell'abbondanza di parole; deve conoscere non solo il potere diretto ma anche quello segreto di una parola. Ci sono sfumature e sottotoni in una parola e anche echi laterali.
9/10
Non è facile distinguere chi è pazzo e chi no. Dio ci protegga dall'essere smascherati!
10/10
Una parola può essere trasformata in un colore, in una luce, in un odore; è compito dello scrittore usarla in modo tale che sia utile, non deluda mai, non possa mai essere ignorata.