Frasi di Hugo von Hofmannsthal



1/14

I buoni pensieri si debbono poter guardare anche di dietro.

2/14

Siamo fatti della stessa materia di cui s'intessono i sogni.

3/14

Vi è negli uomini superiori una prigrizia feconda e una improduttiva, ed esse sconfinano apparentemente l'una nell'altra in una regione che si sottrae al nostro sguardo.

4/14

Il poeta: non viene mai a tempo, e proprio per questo viene a tempo giusto.

5/14

Politica è magia. Chi sa evocare le forze, a quello obbediscono.

6/14

I più pericolosi dei nostri pregiudizi regnano in noi contro noi stessi. Dissiparli è genialità.

7/14

La profondità va nascosta. Dove? Alla superficie.

8/14

Nel pudore che vieta di parlare ad alcuno dei nostri stati più intimi è un avvertimento dell'animo; in ogni confessione, ogni descrizione, s'intrude facilmente un travisamento e le cose più delicate e indicibili decadono in un batter d'occhio a volgarità.

9/14

L'uomo comprende tutto, salvo ciò che è perfettamente semplice.

10/14

Ogni epoca ha il proprio sentimentalismo, il suo modo di esagerare certi strati della sensibilità. Il sentimentalismo d'oggi è egoista e disamorato; amplifica non i sentimenti d'amore ma il sentimento del proprio io.

11/14

L'uomo mediocre si ferma troppo presto dopo il pensiero giusto; di qui le tante mezze verità che sono nel mondo.

12/14

L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti. L'uomo volgare agisce come tutti e non va d'accordo con nessuno.

13/14

Una forte fantasia è conservatrice.

14/14

La filosofia è giudice di un'epoca; brutto segno quando ne è invece l'espressione.




Biografia di Hugo von Hofmannsthal