1/13
Dove c'è pericolo cresce anche ciò che salva.
2/13
E tuttavia quello che resta, sono i poeti che lo creano.
3/13
Essere una cosa sola con tutto ciò che vive, far ritorno, beatamente dimentichi di se stessi, nel seno universale della natura, ecco il vertice di ogni pensiero e di ogni gioia.
4/13
Felice l'uomo a cui una patria fiorente dà gioia e forza al cuore.
5/13
Vi è un oblio di quanto esiste, un ammutolito del nostro essere, in cui abbiamo l'impressione di aver tutto ritrovato.
6/13
L'amore generò il mondo, l'amicizia lo rigenererà.
7/13
Noi siamo originali solo perché non sappiamo nulla.
8/13
Un istante d'amore è pur la cosa più perfetta, più divinamente bella della natura.
9/13
Was bleibet aber, stiften die Dichter.
10/13
Tutte le volte che l'uomo ha voluto fare dello Stato il suo cielo, lo ha trasformato in un inferno.
11/13
Non si conosce il cigno che naviga superbo, se giace sulla riva nel sonno.
12/13
Non sa quanto pecca chi vuol fare dello stato una scuola di morale. Sempre, quando l'uomo ha voluto fare dello stato il suo cielo, na ha fatto un inferno.
13/13
Le linee della vita son diverse
come i cammini e scrimoli di monti.
Quanto qui siamo, un dio là può compire
con armonie e premio eterno e pace.