1/10
Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato.
2/10
La donna valorosa è corona di gloria al suo marito: quella poi che reca vituperio, gli è come un tarlo nelle ossa.
3/10
L'ingratitudine è la moneta ordinaria con la quale pagano gli uomini.
4/10
L'uomo trama, la Fortuna tesse.
5/10
La lode di codardi offende amara, come l'ingiuria dei generosi.
6/10
Beneficii nuovi non tolgono di mezzo ingiurie vecchie.
7/10
Per salvare l'anima dalle tignuola, egli giudicava la superbia canfora unica al mondo.
8/10
Il tempo meglio opportuno a far vacillare un'anima nelle sue risoluzioni è quello appunto in cui si trova spossata dallo sforzo commesso a sostenerle.
9/10
Meglio vale sventura con innocenza che fortuna con delitto.
10/10
La elemosina anziché sollevare dalle necessità gli accattoni li mantiene nel vizio.