1/11
Tutto ciò che è umano deve retrocedere se non progredisce.
2/11
Non commetto mai l'errore di discutere con persone per le cui opinioni non ho alcun rispetto.
3/11
La storia è, in sostanza, poco più che una registrazione dei delitti, follie e sventure dell'umanità.
4/11
Miglioriamo con le vittorie su noi stessi. Ci deve essere una competizione e dobbiamo vincere.
5/11
La nostra ignoranza è Dio; ciò che sappiamo è scienza.
6/11
Un cuore per decidere, una testa per escogitare e una mano per eseguire.
7/11
La credulità dei monaci degradò e viziò le facoltà della mente: corruppero le prove della storia e la superstizione estinse gradualmente la luce ostile della filosofia e della scienza.
8/11
Nel secondo secolo dell'era cristiana, l'impero di Roma comprendeva la maggior parte della terra e la porzione più civile dell'umanità.
9/11
Nella natura umana esiste una forte propensione a sminuire i vantaggi e ad amplificare i mali dei tempi presenti.
10/11
La nostra simpatia è fredda per l'infelicità lontana.
11/11
Ho solo una lampada con cui illuminare il mio cammino ed è la lampada dell'esperienza. Non conosco alcun modo di giudicare il futuro se non attraverso il passato.