Frasi di James George Frazer



1/11

Il rispetto e timore con cui il selvaggio incolto considera la propria suocera sono tra i fatti più noti in antropologia.

2/11

La magia è tanto un falso sistema di leggi naturali quanto una guida fallace della condotta; tanto una falsa scienza quanto un'arte abortita.

3/11

Per religione, dunque, intendo una propiziazione o conciliazione delle forze superiori all'uomo che si crede dirigano e controllino il corso della natura e della vita umana.

4/11

Incantesimi basati sulla legge di similarità si possono chiamare magia omeopatica o imitativa. Incantesimi basati sulla legge di contatto o contagio si possono chiamare magia contagiosa.

5/11

Gli Indiani del Perù modellavano delle immagini di grasso misto di grano che imitavano la persona odiata e bruciavano quindi l'effigie sulla strada dove la vittima doveva passare. E chiamavano ciò bruciare l'anima sua.

6/11

Estendendo il proprio potere, in parte con la forza delle armi, in parte con la sottomissione volontaria delle tribù più deboli, la comunità acquisisce presto ricchezze e schiavi, i quali, liberando alcune classi dalla lotta perpetua per la minima sussistenza, offrono loro l'opportunità di dedicarsi a quella ricerca disinteressata della conoscenza che è lo strumento più nobile e potente per migliorare la sorte dell'uomo.

7/11

La considerazione della sofferenza umana non rientra nei calcoli dell'uomo primitivo.

8/11

L'usanza di bruciare una divinità benefica è troppo estranea ai successivi modi di pensare per sfuggire a interpretazioni errate.

9/11

Il mondo morale è tanto poco esente quanto il mondo fisico dalla legge del cambiamento incessante, del flusso perpetuo.

10/11

Il capro espiatorio sul quale vengono periodicamente addossati i peccati del popolo può anche essere un essere umano.

11/11

Tuttavia, sarebbe ingiusto nei confronti della generalità della nostra specie attribuire alla loro debolezza intellettuale e morale la graduale divergenza del Buddhismo e del Cristianesimo dai loro modelli primitivi. Perché non si dovrebbe dimenticare che con la loro glorificazione della povertà e del celibato entrambe queste religioni hanno colpito direttamente alla radice non solo la società civile, ma l'esistenza umana. Il colpo è stato parato dalla saggezza o dalla follia della stragrande maggioranza dell'umanità, che ha rifiutato di acquistare una possibilità di salvare le proprie anime con la certezza di estinguere la specie.




Biografia di James George Frazer