1/14
Perché voler essere qualcosa quando si può essere qualcuno?
2/14
Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute. Ma se vi manca la prima tutto è finito
3/14
Quando urla, come la voce, il cuore diventa rauco.
4/14
Ogni trovata narrativa è reale, ne potete star certi. La poesia è una scienza esatta quanto la geometria.
5/14
Le persone sposate devono vivere eternamente insieme per essere punite della sciocchezza che hanno fatto sposandosi.
6/14
Un cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra: si dona.
7/14
L'avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge.
8/14
La poesia è una scienza esatta, come la geometria.
9/14
Un tempo si credeva che lo zucchero si estraesse solo dalla canna da zucchero, ora se ne estrae quasi da ogni cosa; lo stesso per la poesia, estraiamola da dove vogliamo, perché è dappertutto.
10/14
Quando si ha il proprio modello ben chiaro davanti agli occhi, si scrive sempre bene.
11/14
Rimane sempre nella coscienza qualcosa dei sofismi che vi si sono versati; essa ne conserva il retrogusto, come d'un cattivo liquore.
12/14
Non vi è una particella di vita che non abbia poesia all'interno di essa.
13/14
Genio (il). Inutile ammirarlo, è una "nevrosi".
14/14
Ogni borghese, nel calore della gioventù, almeno per un giorno, per un minuto si è sentito capace di immense passioni, di grandi imprese. Il più mediocre dei libertini ha sognato sultane; ogni notaio porta in sé i relitti di un poeta.