1/13
A volte è più difficile privarsi di un dolore che di un piacere.
2/13
Mostratemi un eroe e vi scriverò una tragedia.
3/13
Il banco di prova di un'intelligenza superiore è la capacità di sostenere simultaneamente due idee contrapposte senza perder la capacità di funzionare.
4/13
Uno di quei momenti privi d'eventi che lì per lì sembrano soltanto un anello di passaggio fra il piacere passato e il piacere futuro, ma più tardi si rivelano come il piacere stesso.
5/13
Raramente ci sentiamo pietosi per coloro che desiderano ardentemente la nostra pietà e ne hanno bisogno: la riserbiamo a colore che con altri mezzi ci fanno esercitare la funzione astratta della misericordia.
6/13
All'inizio tu ti bevi un bicchiere, poi il bicchiere si beve un bicchiere, poi il bicchiere si beve te.
7/13
I migliori rapporti sono quelli di cui si conoscono gli ostacoli e che tuttavia si vogliono conservare.
8/13
La sua voce è piena di soldi.
9/13
So che qui non mi piacerebbe niente. Mi piace la Francia, dove tutti si credono Napoleone. Qui tutti credono di essere Cristo.
10/13
Quando si è soli nel corpo e nello spirito, si ha bisogno di solitudine, e la solitudine genera altra solitudine.
11/13
Nessun ariano maturo è capace di approfittare d'un'umiliazione: quando la perdona è diventata parte della sua vita e ha identificato se stesso con ciò che l'ha umiliato.
12/13
Le donne sono, per forza di cose, capaci quasi di tutto nella lotta per la sopravvivenza, e raramente si convincono d'essere responsabili di una colpa maschile come la crudeltà.
13/13
Ciascuno sospetta se stesso di almeno una virtù cardinale.