1/62
L'unico modo per avere un amico è essere un amico.
2/62
Quando si pattina su ghiaccio sottile, la salvezza sta nella velocità.
3/62
Subito dopo il creatore di una buona frase viene, in ordine di merito, il primo che la cita.
4/62
A rigore, non esiste la storia; solo la biografia.
5/62
Il talento da solo non può fare lo scrittore. Ci deve essere un uomo dietro al libro.
6/62
Nell'analizzare la storia evita di essere profondo perchè spesso le cause sono proprio superficiali.
7/62
Ogni uomo è un'impossibilità, fino a quando nasce.
8/62
Ogni grande e importante momento negli annali del mondo è sempre il trionfo di un entusiasmo.
9/62
Per la mente ottusa tutta la natura è grigia. Per la mente illuminata il mondo intero arde e scintilla di luce.
10/62
Gli anni insegnano cose che i giorni non conoscono.
11/62
La conversazione è un'arte in cui tutta l'umanità è nostra rivale.
12/62
Il pensiero è il fiore, il linguaggio il boccio, l'azione il frutto.
13/62
Il mondo appartiene agli energici.
14/62
I grandi geni hanno le biografie più brevi.
15/62
L'erbaccia è una pianta di cui non sono state ancora scoperte le virtù.
16/62
Per necessità, per naturale propensione, per il piacere di farlo, tutti noi citiamo.
17/62
Se giriamo il mondo in cerca di ciò che è bello, troveremo che lo portiamo già in noi oppure non lo troveremo.
18/62
Il denaro alle volte costa troppo.
19/62
Attacca il tuo carro ad una stella.
20/62
Il buon senso è raro quanto il genio.
21/62
È una delle più belle compensazioni della vita, che nessuno possa sinceramente cercare di aiutare un'altra persona senza aiutare se stesso.
22/62
Il miglior partner per qualsiasi donna è un archeologo: più lei invecchia più lui la trova interessante.
23/62
È una regola delle buone maniere quella di evitare le esagerazioni.
24/62
Gli uomini sopra i quarant'anni non sono adatti a giudicare un libro scritto in uno spirito nuovo.
25/62
Ecco un consiglio che una volta sentii dare a un giovane: "Fai sempre quello che hai paura di fare".
26/62
Il primo uomo fu un agricoltore e ogni nobiltà storica riposa sull'agricoltura.
27/62
La ricompensa per una cosa ben fatta è di averla fatta.
28/62
La razza umana finirà per eccesso di civiltà.
29/62
Le tue azioni parlano così forte che non riesco a sentire quello che dici.
30/62
L'arte è un'amante gelosa.
31/62
L'amico è la persona davanti alla quale posso pensare ad alta voce.
32/62
L'abnegazione è il vero miracolo da cui derivano tutti i cosiddetti miracoli.
33/62
In ogni società alcuni uomini sono nati per governare e alcuni per consigliare.
34/62
L'antenato di ogni azione è un pensiero.
35/62
La vita non è troppo breve per esser cortesi.
36/62
Tutto è un enigma e la chiave di un enigma è un altro enigma.
37/62
Metà del senno d'un uomo se ne va col suo coraggio.
38/62
Rispetta il bambino. Non essere troppo il suo genitore. Non invadere la sua solitudine.
39/62
Niente di grande è stato mai raggiunto senza l'entusiasmo.
40/62
Non farmi mai cadere nell'errore volgare d'immaginarmi di essere perseguitato quando sono contraddetto.
41/62
Noblesse oblige: ossia, migliori opportunità obbligano a maggior generosità.
42/62
Quando scoprirò chi sono, sarò libero.
43/62
Nell'analizzare la storia evita di essere profondo perché spesso le cause sono proprio superficiali.
44/62
Per imparare le lezioni importanti nella vita ogni giorno bisogna superare una paura.
45/62
La sola cosa che noi ricerchiamo con insaziabile desiderio è dimenticare noi stessi, perdere la nostra sempiterna memoria e fare qualcosa senza sapere come o perché: in breve, tracciare un nuovo circolo.
46/62
È una delle benedizioni dei vecchi amici che tu possa permetterti di essere stupido con loro.
47/62
Ogni tramonto porta la promessa di una nuova alba.
48/62
Every sunset brings the promise of a new dawn.
49/62
Cada atardecer trae la premesa de un nuevo amanecer.
50/62
Jeder Sonnenuntergang bringt das Versprechen einer neuen Morgendämmerung.