351/1256
Se si teme di essere infelici, nel corso dell'esistenza, non si ha il diritto d'essere felici: nella ricerca della felicità è compreso anche il rischio.
352/1256
La pace non deriva dall'assenza di conflitti nella vita, ma dalla capacità di affrontarli.
353/1256
Il mondo è rotondo e il luogo che può sembrare la fine può essere invece il principio.
354/1256
É per la vita come per le strade; la più breve è di solito la più difficile, e la più bella è la più lunga.
355/1256
Aveva tante rughe sulla fronte che per mettere il cappello doveva avvitarlo.
356/1256
Gli uomini desiderano tutto ciò che non hanno: le donne soltanto ciò che hanno le altre donne.
357/1256
Il nostro paese ha bisogno di menti più aperte e di bocche più chiuse.
358/1256
Una bella vacanza è quella passata tra gente la cui nozione del tempo è più vaga della nostra.
359/1256
Se vuoi sapere quello che nessuno sa, leggi quel che leggono tutti... un anno dopo.
360/1256
Uno è veramente chiaccherone quando ti attacca un bottone e non smette finché non ha confezionato anche il vestito.
361/1256
Dobbiamo stabilire le nostre priorità con molta cura. A quelle facili provvederemo noi domani; quelle difficili le deferiremo a un comitato.
362/1256
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di riconoscere di avere avuto torto, il che equivale a dire che oggi è più saggio di ieri.
363/1256
Il progresso cammina in fila indiana dietro qualcuno pronto a correre rischi.
364/1256
È coraggioso l'uomo che accetta e affronta il pericolo, non chi lo cerca.
365/1256
Se dite i vostri segreti al vento, non prendetevela poi quando gli alberi li rivelano.
366/1256
Riferisciti al tuo presente e generalmente starai bene. Non vivere in previsione di un bene futuro e nel rimpianto nel passato, entrambi fonti di tutti i nostri incubi, preoccupazioni e angosce.
367/1256
Esistere è cambiare; cambiare è maturare; maturare è continuare a creare se stessi senza fine.
368/1256
Quando un uomo si sente migliore dopo aver pregato, la sua preghiera è già stata esaudita.
369/1256
Per chi suona la campana? Prima di rispondere, sincerati di che campana è.
370/1256
Bisogna pigliare gli uomini come sono e le donne come vogliono essere.
371/1256
Compra una macchina che lavori per te, e sarai tu a lavorare per essa.
372/1256
La musica leggera è una delle poche cose di questo secolo che abbia fatto grandi passi indietro.
373/1256
Non è tanto la morte che mi preoccupa, quanto la paura di morire di fame!
374/1256
La televisione ci porta cose che inducono a pensare; il guaio è che non ci lascia tempo per farlo.
375/1256
Certa gente può parlare per tutta una giornata senza riuscire a dire nemmeno la metà di quello che sa.
376/1256
Dio ha avuto bisogno di sei giorni per creare il mondo, ma egli aveva il vantaggio di lavorare da solo.
377/1256
É dimostrato che una persona su quattro è mentalmente squilibrata. Pensa a tre tuoi amici, e se tutti e tre ti sembrano normali, allora lo squilibrato sei tu!
378/1256
Lungimiranza è l'arte di vedere le cose invisibili.
379/1256
Scapolo impenitente: colui secondo il quale il solo matrimonio giustificato è stato quello dei suoi genitori.
380/1256
Pigrizia: l'abitudine di riposarsi prima che sopravvenga la stanchezza.
381/1256
Intuizione: lo strano istinto che dice a una donna "hai ragione", che ce l'abbia o no.
382/1256
Fascino femminile: quando il valore dell'involucro supera quello del contenuto.
383/1256
Amore platonico: la pistola che ignoravate fosse carica.
384/1256
Senza frugalità nessuno può essere ricco, e con la frugalità pochi sarebbero poveri.
385/1256
L'umorismo migliore è sempre benevolo. Il peggiore è più facile e malevolo.
386/1256
Un uomo veramente ricco è quello i cui figli corrono fra le sue braccia quando ha le mani vuote.
387/1256
Spesso dimentichiamo che le persone con le quali siamo costretti a vivere... sono costrette a loro volta a vivere con noi.
388/1256
Le donne amano gli uomini silenziosi perchè credono che essi le ascoltino.
389/1256
Il miraggio è un'illusione ottica che si ha nel deserto e all'inizio di ogni amore.
390/1256
La generazione dei cinquantenni è veramente sfortunata. Quando erano giovani si esigeva il rispetto per gli anziani, ora che sono anziani devono ubbidire ai giovani.
391/1256
Madre Natura è previdente. Ci dà dodici anni per affezionarci ai nostri figli prima di trasformarli in adolescenti.
392/1256
Siamo poveri di petrolio, di metano, di ferro, di carbone, ma ricchi di sindacati e ricchissimi di intrallazzatori.
393/1256
Un paese è veramente libero quando tutti hanno il diritto di esprimere le proprie opinioni e tutti hanno il diritto di non ascoltarle.
394/1256
Atmosfera: quelli che usano i piccoli ristoranti caratteristici al posto dell'aria fresca.
395/1256
Pregiudizio: soppesare i fatti tenendo il pollice sulla bilancia.
396/1256
Specialista: un medico che ha abituato i pazienti ad ammalarsi durante le sue ore di visita.
397/1256
Estremista: un uomo con tutti e due i piedi saldamente piantati in aria.
398/1256
Seccatore: uno che fa andar via i tuoi ospiti a un'ora ragionevole.
399/1256
Vacanza: un periodo nel quale la gente scopre dove non deve andare l'anno dopo.
400/1256
Meteorologia: la scienza che, basandosi su complicati calcoli di pressione e di depressione, ci informa, senza ombra di dubbio, come avrebbe dovuto essere il clima.