Frasi di Anonimo Eroe

51/1289

Essere se stessi è un bene, ma talvolta può essere imbarazzante.

52/1289

Vicino a chi si dà tante arie, si respira puzza di merda.

53/1289

Ogni impulso che soffochiamo rovina l'esistenza.

54/1289

L'abitudine è il maggiordomo dell'amore: lo uccide senza destare sospetti.

55/1289

Credo nel sole anche quando non splende.
Credo nell'amore anche quando non lo sento.
Credo in Dio anche quando lui tace.

56/1289

La fede vede l'invisibile,
crede l'incredibile,
riceve l'intangibile,
accetta l'impossibile,
fa a meno dell'indispensabile,
contempla l'ineffabile.

57/1289

L'AIDS è una porta bassa: ci entra chi si china.

58/1289

Steve Jobs un giorno disse: "Baratterei tutta la mia tecnologia per una serata con Socrate".
Peccato non sia stato possibile!

59/1289

Quando la paura ti farà prigioniero, solo la speranza ti renderà libero.

60/1289

La burocrazia è direttamente proporzionale all'inefficienza di uno stato.

61/1289

La giustizia preferisce scegliere i colpevoli anzichè cercarli.

62/1289

Le cose di pessimo gusto sono spregevoli, eppure non diminuisce il gregge che se ne pasce.

63/1289

Il lavoro nobilita l'uomo, ma negli enti pubblici il lavoro mobilita l'uomo.

64/1289

Il lavoro nobilita, ma prenderlo nel culo no!

65/1289

Un bravo diplomatico è colui che taglia la torta facendo credere a ciascuno di aver avuto la parte migliore.

66/1289

Non provoca malanni incurabili compiere il proprio dovere, al contrario di quanto erroneamente oggi molti suppongono.

67/1289

Più si sale sulla scala sociale, più "parenti poveri" si vengono a conoscere.

68/1289

La morte è in assoluto la realtà che ha più memoria di tutti: non dimentica mai nessuno.

69/1289

Qualcuno ha detto che la preghiera del mattino dell'uomo moderno è la lettura del giornale, ma non ha indicato a quale terribile orco va indirizzata.

70/1289

Molti devono la loro vita alle medicine senza averne sopportato le controindicazioni: per esempio i farmacisti.

71/1289

Ci lamentiamo spesso che tanta gente parla troppo di se stessa, ma disgraziatamente altri argomenti non li sa affrontare...

72/1289

Davanti alla sofferenza, nel modo che puoi, datti da fare non soltanto ad alleviarla subito, ma soprattutto ad eliminarne le cause.

73/1289

Sbagliando s'impara... a sbagliare di più.

74/1289

La burocrazia è diventata così invadente che impedisce di fare anche le opere buone.

75/1289

La solitudine sarà sempre più una "brutta bestia" che si potrà allontanare solo con l'aiuto degli amici.

76/1289

Continua a credere anche quando la strada si fa oscura. Non dubitare: la sua presenza non verrà mai meno.

77/1289

Non è vero che i farmaci sono sempre efficaci; ad esempio chi si cura per la memoria non dovrebbe mai scordarsi di prendere le medicine!

78/1289

Quando tutti hanno detto di no, tu chiedilo ai nonni.

79/1289

Le nonne sono mamme con un sacco di caramelle.

80/1289

Godetevi le piccole cose, un giorno potreste guardarvi indietro e rendervi conto che erano grandi.

81/1289

Vivi la tua vita piantando alberi, senza la pretesa di mangiarne i frutti.

82/1289

Chi aspetta che succeda qualcosa, dovrebbe cominciare a rimboccarsi le maniche.

83/1289

Cristo si è fermato a Eboli
perchè non c'aveva più benzina.

84/1289

Una briciola d'oro non può comprare una briciola di tempo.

85/1289

I vestiti delle donne non sono che compromessi fra il desiderio confessato di vestirsi e quello inconfessato di spogliarsi.

86/1289

Nella lotta dei sessi, la donna combatte da una corazzata, l'uomo da una zattera.

87/1289

Dare a tutti uguali possibilità significa dare uguale facoltà di dimostrare di avere doti disuguali.

88/1289

L'uomo di successo è quello che sa costruirsi solide fondamenta con le pietre che gli altri gli scagliano.

89/1289

Tutti al mondo raccolgono ciò che seminano, tranne chi si diletta di giardinaggio.

90/1289

Le assemblee sono composte da una minoranza di ambiziosi e da una maggioranza di invidiosi.

91/1289

Quando un uomo è giunto alla conclusione che egli può sopportare qualsiasi cosa, tutte le sue paure scompariranno.

92/1289

L'uomo sa come piangere fin dalla nascita, ma per imparare a ridere ci impiega un certo tempo.

93/1289

Siamo propensi a credere a coloro che non conosciamo perchè non ci hanno mai ingannati.

94/1289

La mancanza di entusiasmo è una forma di morte prematura. È come accettare la sconfitta senza essere stati sconfitti.

95/1289

Le preoccupazioni sono come la sabbia in un'ostrica: se è poca dà origine a una perla, se è troppa uccide il mollusco.

96/1289

C'è una grande differenza tra mettere il naso negli affari altrui e mettere il cuore nei problemi altrui.

97/1289

Cambiare di posto è un rimedio troppo facile. Ci vuole carattere per rimanere sempre in un posto e starci bene.

98/1289

L'ultima cosa che serve quando si discute animatamente è la competenza degli esperti sull'argomento in questione.

99/1289

La mezza età è l'epoca in cui si farebbe qualsiasi cosa per sentirsi meglio tranne rinunciare a quello che fa male.

100/1289

Se vuoi avere l'ultima parola in una discussione, prova a dire: "Credo che tu abbia ragione".


Biografia di Anonimo Eroe