Frasi di Carlo Alberto Dalla Chiesa



1/9

Ci sono cose che non si fanno per coraggio, ma si fanno per poter continuare a guardare serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei propri figli.

2/9

Finché una tessera di partito conterà più dello Stato, non riusciremo mai a battere la mafia.

3/9

La mafia tende ad arare, a coltivare, a lucrare anche sulla politica e quando la politica si lascia coltivare può diventare anche il tramite talvolta inconsapevole per giungere alle istituzioni dello Stato.

4/9

A me interessa conoscere questa "accumulazione primitiva" del capitale mafioso, questa fase di riciclaggio del denaro sporco, queste lire rubate, estorte, che architetti o grafici di chiara fama hanno trasformato, e trasformano, in case moderne o alberghi e ristoranti a la page.

5/9

Non spero certo di catturare gli assassini a un posto di blocco, ma la presenza dello Stato deve essere visibile, l'arroganza mafiosa deve cessare.

6/9

Preferisco lavorare con chi, da persona responsabile, ama il suo lavoro e ama soprattutto il riserbo.

7/9

Un mafioso è uno che lucra per avere prestigio e poi goderne in tutti i settori. E chi lucra è anche capace di uccidere.

8/9

Io penso che la mia vita non sia stata una favola. E se è, come è, una esperienza duramente vissuta, ambisco solo raccontarla ai giovani della mia arma.

9/9

Certamente non sono venuto per sgominare la mafia, perché il fenomeno mafioso non lo si può sgominare in una battaglia campale, in una guerra lampo, un cosiddetto Blitz. Però vorrei riuscire a contenerlo per poi sgominarlo.




Biografia di Carlo Alberto Dalla Chiesa