Biografia di Alcide De Gasperi

Nazione: Italia
Alcide Amedeo Francesco De Gasperi, o più propriamente Degasperi, nacque a Pieve Tesino (TN) il 3 aprile 1881 e morì a Borgo Valsugana (TN) il 19 agosto 1954. Fu un politico.
Fin da giovanissimo partecipò ad attività politiche d'ispirazione cristiano-sociale. Entrò prima del Partito Popolare Trentino e successivamente, nel 1919, nel Partito Popolare Italiano fondato da don Luigi Sturzo.
Nel 1921 venne eletto deputato a Roma. Si oppose all'avvento del fascismo e fu arrestato. Dopo 4 anni di carcere venne rilasciato ma continuamente sorvegliato dalla polizia. La sorveglianza cessò in seguito al suo impiego alla Biblioteca Apostolica Vaticana dopo la firma dei Patti Lateranensi.
Durante la seconda guerra mondiale pose le basi del futuro partito della Democrazia Cristiana che ebbe gran parte nel governo della Repubblica italiana per diversi decenni a venire.
Nel 1993 la Chiesa lo dichiarò servo di Dio e ne avviò il procedimento di beatificazione.
Fin da giovanissimo partecipò ad attività politiche d'ispirazione cristiano-sociale. Entrò prima del Partito Popolare Trentino e successivamente, nel 1919, nel Partito Popolare Italiano fondato da don Luigi Sturzo.
Nel 1921 venne eletto deputato a Roma. Si oppose all'avvento del fascismo e fu arrestato. Dopo 4 anni di carcere venne rilasciato ma continuamente sorvegliato dalla polizia. La sorveglianza cessò in seguito al suo impiego alla Biblioteca Apostolica Vaticana dopo la firma dei Patti Lateranensi.
Durante la seconda guerra mondiale pose le basi del futuro partito della Democrazia Cristiana che ebbe gran parte nel governo della Repubblica italiana per diversi decenni a venire.
Nel 1993 la Chiesa lo dichiarò servo di Dio e ne avviò il procedimento di beatificazione.
Frasi di Alcide De Gasperi
Abbiamo un totale di 7 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Alcide De Gasperi
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Nella democrazia il parlamento è un polmone e l'altro polmone è la stampa.
Leggi le frasi di Alcide De Gasperi