Frasi di Italo Calvino



1/16

Chi ha occhio trova quel che cerca anche ad occhi chiusi.

2/16

Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.

3/16

Ognuno è fatto di ciò che ha vissuto
e del modo in cui l'ha vissuto,
e questo nessuno può toglierglielo.

4/16

Si conobbero.
Lui conobbe lei e se stesso,
perché in verità non s'era mai saputo.
E lei conobbe lui e se stessa,
perché pur essendosi saputa sempre,
mai s'era potuta riconoscere così.

5/16

In gioventù ogni libro nuovo che si legge è come un nuovo occhio che si apre e modifica la vista degli altri occhi.

6/16

Le città, come i sogni, sono costruite di desideri e di paure, anche se il filo del loro discorso è segreto, le loro regole assurde, le prospettive ingannevoli, e ogni cosa ne nasconde un'altra.

7/16

L'uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita.

8/16

I rivoluzionari sono più formalisti dei conservatori.

9/16

Arrivare a non aver più paura, questa è la meta ultima dell'uomo.

10/16

La fantasia è un posto dove ci piove dentro.

11/16

Vuoto, separazione e attesa, questo siamo.

12/16

La pagina ha il suo bene solo quando la volti, e c'è la vita dietro che spinge e scompiglia tutti i fogli del libro.

13/16

La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere.

14/16

La letteratura vale per il suo potere di mistificazione, ha nella mistificazione la sua verità.

15/16

Certo la letteratura non sarebbe mai esistita se una parte degli esseri umani non fosse stata incline a una forte introversione, a una scontentezza per il mondo com'è, a un dimenticarsi delle ore e dei giorni fissando lo sguardo sull'immobilità delle parole mute.

16/16

Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore.




Biografia di Italo Calvino