1/13
Una lacrima ha radici più profonde di un sorriso.
2/13
Per ritrovarsi, niente di meglio che essere "dimenticati". Nessuno a frapporsi tra noi e ciò che conta. Più gli altri si distolgono da noi, più lavorano alla nostra perfezione: ci salvano con l'abbandonarci.
3/13
Senza la facoltà di dimenticare, il nostro passato graverebbe così pesantemente sul nostro presente che non avremmo la forza di far fronte a un solo istante di più, e ancora meno di entrarvi. La vita sembra tollerabile solo alle nature leggere, a quelle per l'appunto che non ricordano.
4/13
Per dimenticare i dispiaceri e sottrarsi a ossessioni funeree non c'è niente di meglio del lavoro manuale. Bisogna stancare il corpo, affinché la mente non sappia più da dove prendere energia per funzionare, vaneggiare o approfondire.
5/13
Noi moriamo in proporzione alle parole che spargiamo intorno a noi.
6/13
Se tutti coloro che abbiamo ucciso col pensiero scomparissero davvero, la terra non avrebbe più abitanti.
7/13
L'amore - un incontro di due salive...
8/13
Talvolta si vorrebbe essere cannibali, non tanto per il piacere di divorare il tale o il talaltro, quanto per quello di vomitarlo.
9/13
La conversazione è feconda soltanto fra spiriti dediti a consolidare le loro perplessità.
10/13
Our first intuitions are the true ones.
11/13
Colui che avendo frequentato gli uomini si fa ancora delle illusioni sul loro conto, dovrebbe essere condannato alla reincarnazione.
12/13
Siamo tutti in fondo a un inferno, dove ogni attimo è un miracolo.
13/13
Il futuro è sempre stato atroce.