Biografia di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale
Nazione: Italia    
Claude Joséphine Rose Cardinale nacque a Tunisi, Tunisia il 15 aprile 1938 e morì a Nemours, Francia il 23 settembre 2025. Fu un'attrice.

Nata da genitori di origine siciliana emigrati in Nord Africa, crebbe parlando francese, siciliano e arabo. Trascorse la sua infanzia tra le diverse culture mediterranee molto a contatto con una ricca tradizione familiare, studiando all'inizio per diventare maestra elementare.

Il suo destino cambiò durante un concorso di bellezza a Tunisi nel 1957, dove vinse il titolo di "più bella italiana di Tunisi" durante la settimana del cinema italiano. Questo successo le permise di viaggiare a Venezia, dove fu notata da registi e produttori, e la portò a iscriversi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dando così avvio alla sua carriera di attrice.

Debuttò sul grande schermo nel 1958 con la celebre commedia I soliti ignoti di Mario Monicelli ed ebbe poi l'occasione di lavorare con grandi star come Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Totò, affermandosi subito come un volto nuovo e promettente del cinema italiano.

A partire dagli anni Sessanta recitò in film divenuti pietre miliari della storia del cinema come La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini, che le valse un David speciale, e di Federico Fellini, dove interpretò un ruolo di rilievo.

Nel 1963 fu la protagonista de Il Gattopardo di Luchino Visconti, un capolavoro che le diede prestigio internazionale. Nello stesso periodo lavorò anche con Luigi Comencini in La ragazza di Bube, conquistando un Nastro d'argento.

Durante la sua lunga carriera partecipò a oltre 150 film, spaziando tra commedie all'italiana, spaghetti western, film storici e produzioni hollywoodiane. Collaborò con registi del calibro di Luchino Visconti, Federico Fellini, Sergio Leone e Giuliano Montaldo, dimostrando una grande versatilità e capacità di calarsi in ruoli complessi, spesso caratterizzati da un forte senso della femminilità e dell'indipendenza.

Nel corso degli anni ebbe contatti importanti e amicizie con colleghi famosi come Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, e registi come Fellini e Visconti, oltre che con personalità artistiche di tutto il mondo del cinema, tra i quali citiamo Robert De Niro, Steve McQueen, Ruck Hudson, Roman Polanski, Brigitte Bardot, Burt Lancaster, Jean-Paul Belmondo, John Wayne, Sean Connery e Alain Delon.

Claudia Cardinale ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro alla carriera al Festival di Venezia nel 1993 e l'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino, oltre a cinque David di Donatello sparsi lungo la sua carriera. Negli ultimi anni visse principalmente in Francia, dove morì il 23 settembre 2025 a Nemours, lasciando un'eredità artistica straordinaria come una delle ultime grandi dive italiane dagli anni d'oro del cinema, amata e ammirata per il suo fascino unico e il suo talento senza tempo, tanto da essere nominata dal quotidiano statunitense Los Angeles Times nel febbraio 2011, tra le 50 donne più belle della storia del cinema di tutti i tempi.


Frasi di Claudia Cardinale

Per ora abbiamo un totale di 4 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Credo che il cinema sia un po' come gli uomini, meno li si vuole e più vi rincorrono.


Leggi le frasi di Claudia Cardinale