1/340
Se ne è andato, è andato via, si è precipitato fuori di qui.
2/340
Abiit, excessit, evasit, erupit.
3/340
È meglio ricevere un torto che farlo.
4/340
Accipere quam facere praestat iniuriam.
5/340
Argumenti enucleati con l'ago.
6/340
Acu... enucleata argumenta.
7/340
Verso lo straniero la nostra autorità sia perpetua.
8/340
Adversus hostem aeterna auctoritas (esto).
9/340
Finché il malato respira, si dice vi sia speranza.
10/340
Aegroto dum anima est, spes esse dicitur.
11/340
Ciechi sono i giudizi degli amanti.
12/340
Amantium caeca iudicia sunt.
13/340
L'amicizia è più duratura tra uguali.
14/340
Amicitia magis elucet inter aequales.
15/340
Tutte le cose tra amici devono essere comuni.
16/340
Amicorum esse communia omnia.
17/340
L'amico sicuro si vede nelle situazioni incerte.
18/340
Amicus certus in re incerta cernitur.
19/340
Ogni nostra azione parte dall'animo e il volto è immagine dell'animo come gli occhi ne sono indice.
20/340
Animi est enim omnis actio et imago animi vultus, indices oculi.
22/340
Animum et videre at audire.
23/340
I desideri devono obbedire alla ragione.
24/340
Appetitus rationi oboediant.
25/340
Esclusione dall'acqua e dal fuoco.
26/340
Aquae et ignis interdictio.
27/340
Non bisogna vergognarsi di parlare del mestiere che si fa.
28/340
Artem pudere proloqui quam factites.
29/340
È proprio specialmente dell'arte il creare e il produrre.
30/340
Artis maxime proprium est creare et gignere.
31/340
Gli avari non solo (si dicono) non ricchi e opulenti, ma anche poveri e bisognosi.
32/340
Avari non modo non copiosi ac divites, sed etiam inopes ac pauperes.
33/340
(Inciampare) due volte nello stesso sasso.
37/340
(La fatica) fa fare il callo al dolore.
38/340
Callum quoddam obducit dolori.
39/340
Canta nel suo animo una canzone a se stesso.
41/340
Le armi cedano davanti alla toga e il trionfo militare alla lingua.
42/340
Cedant arma togae, concedat laurea linguae.
43/340
Certamente il non conocere i mali futuri è più utile che conoscerli.
44/340
Certe ignoratio futurorum malorum, utilior est quam scientia.
45/340
La fame è il condimento del cibo.
46/340
Cibi condimentum esse famem.
47/340
Cicerone (parla) per la propria casa.
49/340
Sono un cittadino romano.