Frasi di Carlo Cattaneo



1/4

I popoli che si fanno piccoli nei pensieri si fanno deboli nelle opere.

2/4

Niente di più stolto del ricco che trova troppo buona la minestra del contadino! Il contadino miserabile isterilisce la terra e spianta il possidente.

3/4

Quando i Pitagorici non ammettevano alle scuole di filosofia chi non era iniziato alla musica, essi volevano indicare che la delicatezza degli studi ameni prepara alla precisione dei più severi.

4/4

La vittoria non è della generazione robusta e dura che forma i valorosi squadroni, ma del giovane taciturno, che prosteso bocconi su la carta col compasso alla mano sceglie quel crocicchio fatale di strade che diverrà campo famoso di battaglia. E si avvera il detto scritturale, che la corsa non è del veloce, né la pugna è del forte.




Biografia di Carlo Cattaneo