Biografia di Benjamin Constant

Nazione: Svizzera
Henri-Benjamin Constant de Rebecque nacque a Losanna il 25 ottobre 1767 e morì a Parigi il giorno 8 dicembre 1830. Fu scrittore, politico ed intellettuale.
Proveniente da una famiglia protestante di origini francesi, si distinse fin da giovane per le sue capacità intellettuali, studiando a Erlangen, Edimburgo e Parigi. Durante il suo soggiorno a Edimburgo, si unì alla Speculative Society, un circolo di dibattito che lo aiutò a sviluppare le sue abilità oratorie e argomentative. Tuttavia, la sua vita fu segnata da un persistente vizio del gioco che lo portò a contrarre ingenti debiti.
Nel 1794, Constant incontrò la baronessa Germaine de Staël, una figura centrale nella sua vita personale e intellettuale. La loro relazione fu intensa e complessa; Constant si innamorò profondamente di lei, mentre Madame de Staël mantenne una certa distanza emotiva. Nonostante ciò, i due divennero collaboratori e amici intimi, condividendo idee e influenzando reciprocamente le loro opere. Constant scrisse diversi saggi significativi, tra cui De l'esprit de conquête et de la usurpation e Adolphe, un romanzo che esplora i temi dell'amore e della libertà individuale.
Durante la sua carriera politica, Constant si distinse come un critico del regime napoleonico e sostenne la monarchia borbonica dopo la Restaurazione del 1814. La sua posizione politica oscillò tra repubblicanesimo e monarchismo, riflettendo le tensioni del periodo post-rivoluzionario in Francia. Fu anche in contatto con importanti figure dell'epoca come Goethe e Schiller, con i quali condivise momenti di intensa discussione culturale.
Nel 1830 organizzò la Rivoluzione di Luglio del 1830, durata tre giorni, che portò alla destituzione di Carlo X e all'ascesa di Luigi Filippo duca d'Orléans. Constant morì solo qualche mese dopo, in dicembre e fu tumulato nel cimitero di Père-Lachaise.
Proveniente da una famiglia protestante di origini francesi, si distinse fin da giovane per le sue capacità intellettuali, studiando a Erlangen, Edimburgo e Parigi. Durante il suo soggiorno a Edimburgo, si unì alla Speculative Society, un circolo di dibattito che lo aiutò a sviluppare le sue abilità oratorie e argomentative. Tuttavia, la sua vita fu segnata da un persistente vizio del gioco che lo portò a contrarre ingenti debiti.
Nel 1794, Constant incontrò la baronessa Germaine de Staël, una figura centrale nella sua vita personale e intellettuale. La loro relazione fu intensa e complessa; Constant si innamorò profondamente di lei, mentre Madame de Staël mantenne una certa distanza emotiva. Nonostante ciò, i due divennero collaboratori e amici intimi, condividendo idee e influenzando reciprocamente le loro opere. Constant scrisse diversi saggi significativi, tra cui De l'esprit de conquête et de la usurpation e Adolphe, un romanzo che esplora i temi dell'amore e della libertà individuale.
Durante la sua carriera politica, Constant si distinse come un critico del regime napoleonico e sostenne la monarchia borbonica dopo la Restaurazione del 1814. La sua posizione politica oscillò tra repubblicanesimo e monarchismo, riflettendo le tensioni del periodo post-rivoluzionario in Francia. Fu anche in contatto con importanti figure dell'epoca come Goethe e Schiller, con i quali condivise momenti di intensa discussione culturale.
Nel 1830 organizzò la Rivoluzione di Luglio del 1830, durata tre giorni, che portò alla destituzione di Carlo X e all'ascesa di Luigi Filippo duca d'Orléans. Constant morì solo qualche mese dopo, in dicembre e fu tumulato nel cimitero di Père-Lachaise.
Frasi di Benjamin Constant
Abbiamo un totale di 7 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Benjamin Constant
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Non sono la rosa, ma ho vissuto con lei.
Leggi le frasi di Benjamin Constant