1/7
Il "ricordo" è la reliquia secolarizzata.
2/7
Solo per chi non ha più speranza ci è data la speranza.
3/7
Ogni passione rasenta il caotico, ma la passione del collezionista rasenta il caos dei ricordi.
4/7
Il pensiero implica non solo il flusso dei pensieri, ma anche il loro arresto.
5/7
Il concetto di progresso deve essere fondato sull'idea di catastrofe. Che le cose siano "status quo" è la catastrofe.
6/7
Ogni immagine del passato che il presente non riconosce come propria rischia di scomparire irrimediabilmente.
7/7
L'incantesimo liberatore di cui dispone la favola, non introduce la natura in forma mitica, ma accenna alla sua complicità con l'uomo liberato. Questa complicità l'uomo adulto sente solo a tratti, e cioè nella felicità; ma al bambino essa si offre direttamente nella favola e lo rende felice.