1/33
La sua morte ci separa. La mia morte non ci riunirà. È così; è già bello che le nostre vite abbiano potuto essere in sintonia così a lungo.
2/33
A un uomo non verrebbe mai in mente di scrivere un libro sulla singolare posizione che i maschi hanno nell'umanità.
3/33
Esistere è osare gettarsi nel mondo.
4/33
Nessuno è, di fronte alle donne, più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell'uomo malsicuro della propria virilità.
5/33
Non si trasforma la propria vita senza trasformare se stessi.
6/33
Non si nasce donne, lo si diventa.
7/33
On ne naƮt pas femme, on le devient.
8/33
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera.
9/33
Accetto la grande avventura di essere me stessa.
10/33
J'accept la grande aventure d'être moi.
11/33
La coppia come spazio del pensiero, o il pensiero come dialogo tra i due sessi: non è questa l'utopia stessa? L'universale, la fratellanza, tutti i miti di coesione identitaria, autoctona e di gruppo si scindono in due. A pensarci, quanti di noi sono capaci oggi di una stima, di un disaccordo e di una generosità cosi durevoli?
12/33
Lui è il Soggetto, l'Assoluto. Lei è l'Altro.
13/33
L'uomo è definito come essere umano e la donna come femmina; ogni volta che si comporta da essere umano si dice che imiti il maschio.
14/33
Nella società umana nulla è naturale e la donna, come molto altro, è un prodotto elaborato dalla civiltà.
15/33
Nessuna donna dovrebbe essere autorizzata a rimanere a casa per allevare i suoi figli. La società dovrebbe essere totalmente differente. Le donne non dovrebbero avere quella scelta, precisamente perché se ci fosse una tale scelta troppe donne la farebbero. È un modo di forzare le donne in una certa direzione.
16/33
No woman should be authorized to stay at home to raise her children. Society should be totally different. Women should not have that choice, precisely because if there is such a choice, too many women will make that one. It is a way of forcing women in a certain direction.
17/33
Se vivi abbastanza a lungo, vedrai che ogni vittoria si muta in una sconfitta.
18/33
Desidero che ogni vita umana sia pura e trasparente libertà.
19/33
Capita a volte che il padre si occupi della prole, un fenomeno abbstanza frequente fra i pesci.
20/33
Ma vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.
21/33
Profumo, pellicce, biancheria fine, gioielli: lussuosa arroganza di un mondo dove non c'è posto per la morte; ma essa restava in agguato dietro quella facciata, nel segreto grigiastro delle cliniche, degli ospedali, delle camere chiuse.
22/33
Il senso di un avvenimento del passato è sempre revocabile.
23/33
Non essere nessuno, scivolare invisibile attraverso il mondo, svolazzare dentro e fuori di se stessi, senza obblighi, godere di ampia libertà, interessarsi alle più tenui sfumature del cielo e del proprio cuore, sfiorare la noia, eluderla: non immagino una condizione più favorevole, quando si possiede l'intrepidezza della gioventù.
24/33
Pure ci tenevo troppo alla libertà per rinunciare a cercarla liberamente.
25/33
La vecchiaia non può essere compresa se non nella sua totalità; non è soltanto un fatto biologico, ma un fatto culturale.
26/33
Una donna può dedicarsi alle donne perchè l'uomo l'ha delusa, ma talvolta l'uomo la delude perchè essa cercava in lui una donna.
27/33
Non mi sono mai sentita inferiore... Ciononostante, "essere donna" relega ognuna di noi a un ruolo secondario.
28/33
Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo.
29/33
La rappresentazione del mondo è opera degli uomini; essi la delineano dal loro punto di vista.
30/33
V'è una passione profondamente radicata nella sessualità, e che è esasperata dall'età: la gelosia.
31/33
Esistono procedimenti magici che aboliscono le distanze di spazio e tempo: le emozioni.
32/33
Il vuoto del cielo disarma la collera.
33/33
La coppia felice che si riconosce nell'amore sfida l'universo e il tempo; basta a se stessa, realizza l'assoluto.