Frasi di Enzo Biagi



1/19

Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.

2/19

Dopo tre apparizioni in video, qualunque coglione che viene intervistato dice la sua e anche quella degli altri.

3/19

Qualche volta è scomodo sentirsi fratelli, ma è grave sentirsi figli unici.

4/19

La società è permissiva nelle cose che non contano nulla.

5/19

Ho sempre sognato di fare il giornalista, lo scrissi anche in un tema alle medie: lo immaginavo come un "vendicatore" capace di riparare torti e ingiustizie; ero convinto che quel mestiere mi avrebbe portato a scoprire il mondo.

6/19

La libertà è come la poesia non deve avere aggettivi, è libertà e basta.

7/19

La vita è un romanzo bellissimo, con qualche miliardo di personaggi.

8/19

Se Berlusconi avesse le tette farebbe anche l'annunciatrice.

9/19

Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.

10/19

La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandierine si sgretola.

11/19

Sulla mia tomba, che sogno, ovviamente, più lontano possibile, vorrei quest'epitaffio: Scrisse sempre quello che poteva, mai quello che non voleva.

12/19

I nonni sono questa specie di tollerante rifugio dal quale si può sempre andare.

13/19

Il bello della democrazia è proprio questo: tutti possono parlare, ma non occorre ascoltare.

14/19

Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il TG in piedi, è come se mi chiedessero se scrivo con la biro o con la macchina, e quanto questo influisce.

15/19

Non si può raccontare nessuna storia senza un punto di vista.

16/19

La storia è una guida alla ricerca dell'uomo.

17/19

La storia non è soltanto difficile capirla, ma anche viverla.

18/19

Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso.

19/19

Un giornalista disonesto è un uomo che non ha rispetto né per se stesso né per il lettore.




Biografia di Enzo Biagi