1/103
Gli sciocchi aspettano il giorno fortunato. Ma ogni giorno è fortunato per chi sa darsi da fare.
2/103
Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male a qualcuno, se è utile, ed infine se vale la pena turbare il silenzio per ciò che vuoi dire.
4/103
Per quante buone parole potrai leggere e pronunciare, quale bene ti arrecheranno se non le metterai in pratica?
5/103
È più importante impedire ad un animale di soffrire o di morire, piuttosto che restare seduti a contemplare i mali dell'universo pregando in compagnia dei sacerdoti.
6/103
Tre cose non possono essere nascoste a lungo: il sole, la luna e la verità.
7/103
Chi fa del male soffre in questo mondo e nell'altro.
8/103
Se vuoi conoscere il passato, guarda il tuo presente. Se vuoi conoscere il futuro, guarda il tuo presente.
9/103
La gentilezza dovrebbe diventare il modo naturale della vita, non l'eccezione.
10/103
Trattenere la rabbia e il rancore è come tenere in mano un carbone ardente con l'intento di gettarlo a qualcun altro: sei tu quello che viene bruciato.
11/103
Fare del nostro meglio significa che in ogni momento della nostra vita di tutti i giorni dovremmo investigare nelle nostre menti a proposito dei nostri errori, anche quelli di cui gli altri non sanno. Se noi lo facciamo stiamo davvero facendo del nostro meglio.
12/103
Non sarai punito per la tua rabbia, sarai punito dalla tua rabbia. Lasciamo che l'uomo vinca la rabbia con l'amore.
13/103
Devi andare il più possibile in profondità nella consapevolezza. Allora nessuno potrà illuderti poiché allora non vedrai l'apparenza, ma la realtà.
14/103
L'odio non cessa con l'odio, in nessun tempo; l'odio cessa con l'amore: questa è la legge eterna.
15/103
Una brocca si riempie goccia a goccia.
16/103
Se una cosa è degna di essere fatta, falla con tutto il tuo cuore.
17/103
Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare.
18/103
Tu devi fare ciò che ti spetta; coloro che hanno raggiunto la meta possono solo mostrarti la via.
19/103
Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre non grazie alla sua forza ma alla sua perseveranza.
20/103
Affidati al messaggio del maestro, non alla sua personalità. Affidati al senso, non alle parole. Affidati al senso reale, non a quello temporaneo. Affidati alla tua mente di saggezza, non a quella ordinaria che giudica.
21/103
Rimani fluente come un fiume, cristallizzati ma rimani un vagabondo! La vita è misteriosa, mai confusionaria. La profondità dell'amore crea un oceano intorno a te e tu diventi un'isola.
22/103
Non date fede ai vecchi manoscritti, non credete una cosa perché il vostro popolo ci crede o perché ve l'hanno fatto credere dalla vostra infanzia. Ad ogni cosa applicate la vostra ragione; quando l'avrete analizzata, se pensate che sia buona per tutti e per ciascuno, allora credetela, vivetela, e aiutate il vostro prossimo a viverla a sua volta.
23/103
Con la mancanza di collera si vinca la collera. Con la bontà si vinca la cattiveria. Con la generosità si vinca l'avarizia. Con la verità si vinca il menzognero.
24/103
Il segreto della salute fisica e mentale non sta nel lamentarsi del passato, né del preoccuparsi del futuro, ma nel vivere il momento presente con saggezza e serietà. La vita può avere luogo solo nel momento presente. Se lo perdiamo, perdiamo la vita. L'amore nel passato è solo memoria. Quello nel futuro è fantasia. Solo qui e ora possiamo amare veramente. Quando ti prendi cura di questo momento, ti prendi cura di tutto il tempo.
25/103
Nessuno ci salva tranne che noi stessi. Nessuno ne è capace e nessuno potrebbe. Noi stessi dobbiamo prendere il cammino.
26/103
Sebbene la polvere d'oro sia preziosa, quando arriva nei tuoi occhi ostruisce la tua visione.
27/103
La pace viene da dentro. Non cercarla fuori.
28/103
Nessuna cosa vivente deve essere uccisa, non il più piccolo animale o insetto, perché ogni vita è sacra.
29/103
Te stesso, così come ognuno nell'intero universo, merita il tuo amore e il tuo affetto.
30/103
Meglio di mille vuote parole è una sola parola che porta la pace.
31/103
Perdi solo ciò a cui ti aggrappi.
32/103
Nella mente ha origine la sofferenza. Nella mente ha origine la cessazione della sofferenza.
33/103
Siamo formati dai nostri pensieri. Noi diventiamo quello che pensiamo.
34/103
Quando la mente è pura, la gioia segue come un'ombra che non ci lascia mai.
35/103
L'unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.
36/103
Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo.
37/103
Chi fa del bene gioisce in questo mondo e nell'altro.
38/103
Il tuo compito è scoprire qual è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore.
39/103
Se apriamo le mani, possiamo ricevere ogni cosa. Se siamo vuoti, possiamo contenere l'universo.
40/103
Tutti gli esseri tremano di fronte alla violenza. Tutti temono la morte. Tutti amano la vita.
41/103
Meglio del possesso del mondo intero, meglio del paradiso, meglio del dominio su tutti i mondi, è compiere il primo passo sulla via del risveglio.
42/103
Il falegname piega il legno, l'arciere crea le frecce, il saggio modella se stesso.
43/103
Ciascuno ha perso il proprio centro, ma se conosci te stesso, nessuno può scuotere questa conoscenza!
44/103
Come la rupe massiccia non si scuote per il vento, così pure non vacillano i saggi in mezzo a biasimi e lodi.
45/103
Muoviti nel mondo celebrando, danzando, cantando, simile a un'ape. Va da fiore a fiore. Soltanto attraversando tutte le esperienze diventi maturo.
46/103
Viviamo nella paura, ed è così che non viviamo.
47/103
Se in battaglia un uomo ne vincesse mille, e un altro vincesse se stesso, il vero vincitore sarebbe il secondo.
48/103
Ricordate, o monaci, queste mie parole: tutte le cose composte sono destinate a disintegrarsi! Dedicatevi con diligenza alla vostra propria salvezza! [Ultime parole] [Handa dāni, bhikkave, āmantayāmi vo: "vayadhammā saṅkhārā appamādena sampādethā"ti.]
49/103
È normale per voi, o Kalama, avere dubbi e perplessità. Il dubbio si è generato in voi perché si tratta di argomenti controversi. Ora, ascoltate, o Kalama. Non fatevi guidare da dicerie, tradizioni o dal sentito dire. Non fatevi guidare dall'autorità delle sacre scritture né solo dalla logica o dall'inferenza né dalla considerazione delle apparenze né dal piacere della speculazione né dalla verosimiglianza né della considerazione "Il monaco è il nostro maestro". Ma, o Kalama, quando capite da voi stessi: "Queste cose non sono salutari (akusala), ma sono sbagliate e cattive, bandite dai saggi", allora abbandonatele... e quando capite da voi stessi: "Queste cose sono salutari (kusala) e buone, portano beneficio e felicità" allora accettatele e seguitele.
50/103
È meglio impedire a una bestia di soffrire, piuttosto che restare seduto a contemplare i mali dell'universo, pregando in compagnia dei sacerdoti.