Biografia di Brigitte Bardot

Brigitte Bardot
Nazione: Francia    
Brigitte Anne-Marie Bardot è nata a Parigi il 28 settembre 1934. È attrice, ex modella, attivista e cantante.

Figlia dell'industriale Louis Bardot, sin da bambina venne educata rigidamente insieme alla sorella, ma trovò rifugio nella danza classica, che iniziò a studiare a soli sette anni e che la portò a iscriversi al Conservatorio di Parigi a quindici anni.

Il suo debutto cinematografico avvenne nel 1952 con il film Le trou normand di Jean Boyer, anno in cui sposò il regista Roger Vadim, con cui instaurò un sodalizio artistico e una relazione sentimentale che l'accompagnò negli esordi della sua carriera.

Nei primi anni '50 cominciò a ritagliarsi uno spazio nel cinema francese e internazionale con ruoli da protagonista spesso legati alla sua immagine di attrice sensuale, che la rese ben presto un'icona di bellezza e sex symbol, paragonata solo a Marilyn Monroe per il suo fascino magnetico.

Negli anni successivi si affermò con pellicole quali E Dio creò la donna (1956), che la catapultarono sulla scena mondiale e la fecero conoscere anche negli Stati Uniti. Collaborò con registi di rilievo come Roger Vadim, Jean-Luc Godard e Louis Malle, e prese parte a film memorabili come Il riposo del guerriero (1962) e Il disprezzo (1963). Fu anche cantante e posò per numerose riviste di moda, consolidando la sua immagine pubblica.

Dal 1962, rivolse sempre più attenzione all'attivismo per i diritti degli animali, fino a lasciare definitivamente il cinema nel 1973 per dedicarsi completamente a questa causa. A lei è dovuta l'introduzione delle pistole di abbattimento nei mattatoi (invece di sgozzare gli animali) e il divieto di importazione di pelli di foca in Francia, provvedimento poi allargato a tutta la Comunità Europea.

Nel corso della vita ebbe relazioni importanti, sposandosi quattro volte, una delle quali con il fotografo Gunter Sachs, e mantenendo un ruolo pubblico controverso per le sue posizioni politiche e sociali.

Ancora oggi, a 91 anni, Brigitte Bardot rimane una figura simbolo della cultura pop del XX secolo, un'icona di stile, bellezza e impegno sociale, la cui influenza si estende ben oltre il mondo del cinema.


Frasi di Brigitte Bardot

Per ora abbiamo un totale di 3 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Possono anche chiamarmi peccatrice, ma sono in pace con me stessa.


Leggi le frasi di Brigitte Bardot