Biografia di Lord Acton

Nazione: Regno Unito
John Emerich Edward Dalberg-Acton nacque a Napoli il 10 gennaio 1834 e morì a Tegernsee, Germania il 19 giugno 1902. Fu storico, politico e scrittore.
Era figlio unico di Sir Ferdinand Dalberg-Acton, settimo Baronetto, e nipote dell'ammiraglio del granducato di Toscana Sir John Acton, sesto Baronetto, che ricoprì anche il ruolo di primo ministro del regno di Napoli sotto il re Ferdinando IV.
Allievo di Ignaz von Döllinger a Monaco, partecipò alla vita politica britannica come deputato liberale. Nonostante non abbia mai completato un libro, le sue pubblicazioni includono saggi come Democrazia in Europa (1878) e conferenze sulla Storia della libertà nell'antichità e nella cristianità (1877), che furono le uniche parti messe insieme della sua progettata Storia della libertà.
Lord Acton è famoso per la sua massima Il potere tende a corrompere, il potere assoluto corrompe in modo assoluto, espressa in una lettera del 1887 a Mandell Creighton. Questa frase riflette la sua profonda riflessione sulla natura del potere e di come esso influisca sulla società.
Acton fu anche un importante intellettuale che esercitò una grande influenza attraverso le conferenze e i contatti personali con politici e intellettuali del suo tempo. Tra le sue opere postume si annoverano Lectures on modern history (1906), History of freedom (1907) e Historical essays and studies (1907).
Durante la sua vita, Acton fu un personaggio di spicco nella società intellettuale britannica e continentale, mantenendo relazioni con figure importanti come il futuro cardinale John Henry Newman e il cardinale Wiseman, con cui ebbe rapporti complessi a causa delle sue posizioni liberali all'interno della Chiesa cattolica.
Nonostante le tensioni con la gerarchia ecclesiastica, Acton rimase un fervente cattolico e considerava la comunione con Roma "più cara della vita". Nel 1895, alla morte di Sir John Seeley, Lord Rosebery lo nominò Regius Professor of Modern History a Cambridge, incarico che Acton ricoprì fino alla sua morte, contribuendo significativamente alla progettazione della "Cambridge Modern History".
Era figlio unico di Sir Ferdinand Dalberg-Acton, settimo Baronetto, e nipote dell'ammiraglio del granducato di Toscana Sir John Acton, sesto Baronetto, che ricoprì anche il ruolo di primo ministro del regno di Napoli sotto il re Ferdinando IV.
Allievo di Ignaz von Döllinger a Monaco, partecipò alla vita politica britannica come deputato liberale. Nonostante non abbia mai completato un libro, le sue pubblicazioni includono saggi come Democrazia in Europa (1878) e conferenze sulla Storia della libertà nell'antichità e nella cristianità (1877), che furono le uniche parti messe insieme della sua progettata Storia della libertà.
Lord Acton è famoso per la sua massima Il potere tende a corrompere, il potere assoluto corrompe in modo assoluto, espressa in una lettera del 1887 a Mandell Creighton. Questa frase riflette la sua profonda riflessione sulla natura del potere e di come esso influisca sulla società.
Acton fu anche un importante intellettuale che esercitò una grande influenza attraverso le conferenze e i contatti personali con politici e intellettuali del suo tempo. Tra le sue opere postume si annoverano Lectures on modern history (1906), History of freedom (1907) e Historical essays and studies (1907).
Durante la sua vita, Acton fu un personaggio di spicco nella società intellettuale britannica e continentale, mantenendo relazioni con figure importanti come il futuro cardinale John Henry Newman e il cardinale Wiseman, con cui ebbe rapporti complessi a causa delle sue posizioni liberali all'interno della Chiesa cattolica.
Nonostante le tensioni con la gerarchia ecclesiastica, Acton rimase un fervente cattolico e considerava la comunione con Roma "più cara della vita". Nel 1895, alla morte di Sir John Seeley, Lord Rosebery lo nominò Regius Professor of Modern History a Cambridge, incarico che Acton ricoprì fino alla sua morte, contribuendo significativamente alla progettazione della "Cambridge Modern History".
Frasi di Lord Acton
Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Lord Acton
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Il potere tende a corrompere e il potere assoluto corrompe in modo assoluto.
Leggi le frasi di Lord Acton