Biografia di Henry Adams

Nazione: Stati Uniti d'America
Henry Brooks Adams nacque a Boston, MA il 16 febbraio 1838 e morì a Washington, D.C. il 27 marzo 1918. Fu scrittore e storico.
Membro della famiglia politica degli Adams, discendente di due presidenti degli Stati Uniti, era il pronipote del secondo presidente, John Adams, e nipote del sesto presidente, John Quincy Adams.
Dopo essersi laureato all'Università di Harvard nel 1858, intraprese un grand tour in Europa. Con lo scoppio della guerra civile americana nel 1861, il presidente Abraham Lincoln nominò il padre di Adams, Charles Francis Adams Sr., ministro in Inghilterra, e Henry lo accompagnò a Londra come suo segretario privato fino al 1868. Durante questo periodo, divenne anche corrispondente anonimo a Londra per il New York Times.
Tornato negli Stati Uniti nel 1868, Adams si stabilì a Washington, D.C., dove iniziò a lavorare come giornalista. Nel 1870, fu nominato professore di storia medievale ad Harvard, posizione che mantenne fino al suo precoce pensionamento nel 1877, all'età di 39 anni.
Adams sposò Marian Hooper, ma rimase vedovo nel 1885. Il matrimonio non ebbe figli ed Henry non si risposò. Dopo la morte della moglie, Adams viaggiò molto, trascorrendo gli inverni a Washington e le estati a Parigi.
Durante la sua vita, Adams era conosciuto soprattutto per un'opera in nove volumi intitolata History of the United States of America 1801–1817. Fu però la sua autobiografia, anche se pubblicata postuma, The education of Henry Adams, a vincere il premio Pulitzer e ad essere nominata, dalla Modern Library, il miglior libro di saggistica in lingua inglese del XX secolo.
Membro della famiglia politica degli Adams, discendente di due presidenti degli Stati Uniti, era il pronipote del secondo presidente, John Adams, e nipote del sesto presidente, John Quincy Adams.
Dopo essersi laureato all'Università di Harvard nel 1858, intraprese un grand tour in Europa. Con lo scoppio della guerra civile americana nel 1861, il presidente Abraham Lincoln nominò il padre di Adams, Charles Francis Adams Sr., ministro in Inghilterra, e Henry lo accompagnò a Londra come suo segretario privato fino al 1868. Durante questo periodo, divenne anche corrispondente anonimo a Londra per il New York Times.
Tornato negli Stati Uniti nel 1868, Adams si stabilì a Washington, D.C., dove iniziò a lavorare come giornalista. Nel 1870, fu nominato professore di storia medievale ad Harvard, posizione che mantenne fino al suo precoce pensionamento nel 1877, all'età di 39 anni.
Adams sposò Marian Hooper, ma rimase vedovo nel 1885. Il matrimonio non ebbe figli ed Henry non si risposò. Dopo la morte della moglie, Adams viaggiò molto, trascorrendo gli inverni a Washington e le estati a Parigi.
Durante la sua vita, Adams era conosciuto soprattutto per un'opera in nove volumi intitolata History of the United States of America 1801–1817. Fu però la sua autobiografia, anche se pubblicata postuma, The education of Henry Adams, a vincere il premio Pulitzer e ad essere nominata, dalla Modern Library, il miglior libro di saggistica in lingua inglese del XX secolo.
Frasi di Henry Adams
Abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Henry Adams
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Ci battiamo contro gli ostacoli per aver riposo e, quando lo abbiamo, il riposo è insopportabile.
Leggi le frasi di Henry Adams