Biografia di E.B. White

Nazione: Stati Uniti d'America
Elwyn Brooks White nacque a Mount Vernon, New York il giorno 11 luglio 1899 e morì a Brooklin, Maine il giorno 1 ottobre 1985. Fu uno scrittore.
Era il sesto e ultimo figlio di Samuel Tilly White, un imprenditore nel settore della musica, e Jessie Hart White. Fin da giovane, mostrò interesse per la scrittura e la natura, influenzato dal suo ambiente familiare e dalla sua educazione.
Dopo aver completato gli studi alla Cornell University, dove si laureò nel 1921, White intraprese una carriera nel giornalismo. Lavorò per diverse pubblicazioni, tra cui l'United Press e il Seattle Times, prima di unirsi nel 1927 a The New Yorker, dove divenne uno dei principali scrittori e redattori per quasi sei decenni. Le sue opere per la rivista includevano saggi umoristici e commenti su vari argomenti, contribuendo a definire il tono intellettuale della pubblicazione.
Nel 1929 sposò Katharine Angell, editrice di The New Yorker, con la quale ebbe un figlio, Joel White. La coppia visse in una fattoria nel Maine, dove White trovò ispirazione per molte delle sue opere più celebri.
Tra i suoi libri più noti ci sono Stuart Little (1945), La tela di Carlotta (1952) e Il trombettiere del cigno (1970). In particolare, La tela di Carlotta è considerato un classico della letteratura per ragazzi e ha venduto oltre un milione di copie solo negli Stati Uniti. Questo romanzo racconta la storia di Wilbur, un maialino, e della sua amica ragno Carlotta, esplorando temi di amicizia e sacrificio.
Il suo lavoro influenzò molti scrittori e artisti contemporanei. È noto anche per essere coautore di The elements of style, una guida fondamentale per la scrittura in lingua inglese. Durante la sua vita, ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Pulitzer.
White morì il giorno 1 ottobre 1985 nella sua fattoria a North Brooklin, dopo aver sofferto per anni del morbo di Alzheimer. È sepolto accanto alla moglie Katherine nel cimitero locale. La sua eredità letteraria continua a vivere attraverso le sue opere che non solo hanno toccato generazioni di lettori ma hanno anche influenzato altri autori, tra i quali i creatori del personaggio dei cartoni animati Peppa Pig, dove spesso compare un ragnetto di nome Whiskey.
Era il sesto e ultimo figlio di Samuel Tilly White, un imprenditore nel settore della musica, e Jessie Hart White. Fin da giovane, mostrò interesse per la scrittura e la natura, influenzato dal suo ambiente familiare e dalla sua educazione.
Dopo aver completato gli studi alla Cornell University, dove si laureò nel 1921, White intraprese una carriera nel giornalismo. Lavorò per diverse pubblicazioni, tra cui l'United Press e il Seattle Times, prima di unirsi nel 1927 a The New Yorker, dove divenne uno dei principali scrittori e redattori per quasi sei decenni. Le sue opere per la rivista includevano saggi umoristici e commenti su vari argomenti, contribuendo a definire il tono intellettuale della pubblicazione.
Nel 1929 sposò Katharine Angell, editrice di The New Yorker, con la quale ebbe un figlio, Joel White. La coppia visse in una fattoria nel Maine, dove White trovò ispirazione per molte delle sue opere più celebri.
Tra i suoi libri più noti ci sono Stuart Little (1945), La tela di Carlotta (1952) e Il trombettiere del cigno (1970). In particolare, La tela di Carlotta è considerato un classico della letteratura per ragazzi e ha venduto oltre un milione di copie solo negli Stati Uniti. Questo romanzo racconta la storia di Wilbur, un maialino, e della sua amica ragno Carlotta, esplorando temi di amicizia e sacrificio.
Il suo lavoro influenzò molti scrittori e artisti contemporanei. È noto anche per essere coautore di The elements of style, una guida fondamentale per la scrittura in lingua inglese. Durante la sua vita, ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Pulitzer.
White morì il giorno 1 ottobre 1985 nella sua fattoria a North Brooklin, dopo aver sofferto per anni del morbo di Alzheimer. È sepolto accanto alla moglie Katherine nel cimitero locale. La sua eredità letteraria continua a vivere attraverso le sue opere che non solo hanno toccato generazioni di lettori ma hanno anche influenzato altri autori, tra i quali i creatori del personaggio dei cartoni animati Peppa Pig, dove spesso compare un ragnetto di nome Whiskey.
Frasi di E.B. White
Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di E.B. White
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Commuter: one who spends his life
in riding to and from his wife;
a man who shaves and takes a train
and then rides back to shave again.
in riding to and from his wife;
a man who shaves and takes a train
and then rides back to shave again.
Leggi le frasi di E.B. White